Cella Monte festeggia la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Società
15 Ottobre 2025
ore
11:16 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Cella Monte festeggia la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Bella soddisfazione per il borgo monferrino, patrimonio Unesco dal 2014

CELLA MONTE – Due nuove località piemontesi entrano ufficialmente nel circuito delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, il prestigioso riconoscimento assegnato ai piccoli borghi d’eccellenza che si distinguono per accoglienza, sostenibilità e qualità turistica. Una è in provincia di Alessandria ed è Cella Monte. L’altra è Verduno (in provincia di Cuneo). Con queste due nuove assegnazioni, il Piemonte raggiunge 42 Comuni certificati, confermandosi tra le regioni italiane più premiate.

Nel cuore del Monferrato Casalese, tra dolci colline vitate e panorami Unesco (dal 2014), Cella Monte rappresenta un autentico gioiello di pietra e tradizione. Il borgo, parte della core zone del sito “Monferrato degli Infernot” riconosciuto dall’UNESCO, deve il suo fascino alle antiche celle sotterranee scavate nell’arenaria, piccoli capolavori di architettura popolare utilizzati per la conservazione del vino.

Tra le tappe da non perdere figurano Palazzo Volta, sede dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, la chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta, la chiesa romanica di San Quirico e la chiesetta della Madonna di Loreto.

Il Touring Club ha premiato Cella Monte con la Bandiera Arancione per il centro storico tipico e curato, la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico e la qualità dei servizi turistici, con un efficiente punto informativo dedicato ai visitatori.

La filosofia delle Bandiere Arancioni

I borghi certificati dal Touring Club Italiano sono luoghi dove accoglienza, tutela del patrimonio, sostenibilità ambientale e autenticità si intrecciano per offrire ai visitatori un’esperienza di viaggio unica.
In oltre 25 anni di attività, il progetto Bandiere Arancioni ha analizzato più di 3.600 candidature, premiando 299 Comuni in tutta Italia (circa l’8% del totale) che rappresentano l’eccellenza dell’Italia minore.

Il Touring Club, fondato nel 1894, è una Fondazione del Terzo Settore impegnata a valorizzare il patrimonio artistico, paesaggistico e produttivo del Paese attraverso il volontariato diffuso e un turismo etico e sostenibile.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione