Nomina Bressan alla guida di Sogeri, Locci: “Contraddizione su errori nei bilanci idrici”
Emanuele Locci, capogruppo di FdI a Palazzo Rosso
Politica
Redazione  
15 Ottobre 2025
ore
20:20 Logo Newsguard
La polemica

Nomina Bressan alla guida di Sogeri, Locci: “Contraddizione su errori nei bilanci idrici”

Il presidente di FdI critica la scelta del Sindaco Abonante: “Si premia chi guidava quando nacquero le distorsioni contabili”

ALESSANDRIA – “Prima si riconoscono ufficialmente gli errori nei bilanci idrici, poi si affida la guida della nuova società proprio a chi quei bilanci li firmava. È una contraddizione inaccettabile”. Così Emanuele Locci, capogruppo di Fratelli d’Italia e componente del Comitato della Governance del Controllo Analogo, commenta la nomina di Mauro Bressan alla presidenza di Sogeri, società che ha raccolto l’eredità di Amag Reti Idriche nella gestione pubblica dell’acqua.

Locci: “La correzione vale 16 milioni. Non sono opinioni, ma fatti”

“I numeri sono chiari – sottolinea Locci – La rettifica contabile approvata vale oltre 16 milioni di euro e ha ridotto drasticamente il patrimonio netto di Amag Reti Idriche. È la dimostrazione di un errore tecnico e gestionale di portata enorme”.

Secondo il consigliere, la responsabilità di quell’impostazione contabile sarebbe riconducibile a “una prassi introdotta nel 2016, sotto la guida di Mauro Bressan, allora amministratore unico della società appena costituita”.

Parliamo del cosiddetto ‘bollettone’, un metodo che ha sovrastimato per anni i ricavi del servizio idrico. E ora, dopo aver fatto pulizia nei conti, si nomina alla guida della nuova società proprio chi era al vertice all’origine delle distorsioni”.

“Ci aspettavamo discontinuità, non restaurazione”

“È un fatto storico e documentato che Bressan fu il primo amministratore unico di Amag Reti Idriche. Ed è sotto la sua gestione che quel modello contabile ha preso forma”, incalza Locci. “Alla luce delle correzioni appena approvate, era logico aspettarsi una linea di discontinuità, una guida nuova, imparziale, prudente. Invece si è scelta la restaurazione”.

“Questa nomina è incompatibile con la tutela dell’interesse pubblico. Il danno fiscale causato da quelle prassi, secondo la mia relazione, si aggira intorno ai due milioni di euro non recuperabili”, prosegue.

Locci solleva un secondo aspetto: “Non risulta alcun decreto sindacale che indichi in modo chiaro e trasparente i criteri adottati per le tre designazioni del Comune in Sogeri. Una di queste spettava alla minoranza. È stata rispettata? Dove sono gli atti? Il Sindaco deve chiarire immediatamente”, chiede Locci. “La città merita trasparenza e verità, non scelte unilaterali e premi a chi ha contribuito alla situazione attuale”.

E conclude: “Il sindaco Abonante sembra ignorare che stiamo parlando dei soldi dei cittadin. Su un servizio essenziale come l’acqua servono competenza, trasparenza e coerenza. Non ambiguità, non restaurazioni, non silenzi. Chiederò spiegazioni in Consiglio e nel Comitato: vogliamo sapere metodo, motivazioni e intenzioni future su questa nomina”.

Nomina Bressan alla guida di Sogeri, Locci: “Contraddizione su errori nei bilanci idrici”

Nasce Sogeri, la nuova società pubblica per la gestione unica dell’acqua nell’Alessandrino

ALESSANDRIA - Oggi è finalmente ufficiale: con la firma tra Egato6 e Amag Reti Idriche prende il via la gestione…

Articoli correlati
Sogeri, sbloccate le risorse Pnrr: “Un successo per Alessandria e per il campo progressista”
Politica
Il commento
Il Ministero conferma lo sblocco dei fondi per le infrastrutture idriche. Abonante, Fornaro e Laguzzi: “Risultato frutto del lavoro di squadra tra Comune, Egato6 e territori, nell’interesse dei cittadini e di un bene comune essenziale come l’acqua”
15 Ottobre 2025
ore
14:40
ALESSANDRIA - Buone notizie per il territorio alessandrino: il Ministero delle Infrastrutture e dei ...
Leggi di piú
Molinari e Perocchio: “Grazie alla Lega dal Ministero 17 milioni di euro a Sogeri per le infrastrutture idriche dell’Alessandrino”
Politica
Fondi
"Un risultato fondamentale, raggiunto grazie alla determinazione del territorio e al lavoro di squadra degli amministratori locali, al di là delle appartenenze politiche”
15 Ottobre 2025
ore
11:31
ALESSANDRIA – Arrivano 17 milioni di euro per le infrastrutture idriche dell’Alessandrino, stanziati...
Leggi di piú
Stefano Franciolini confermato presidente di Amag, Mauro Bressan alla guida di Sogeri
Economia
Le nomine
Le assemblee elettive ridefiniscono la governance: il primo assume anche il ruolo di amministratore delegato, mentre il secondo torna al vertice del settore idrico integrato
14 Ottobre 2025
ore
17:55
ALESSANDRIA - Le assemblee elettive del Gruppo Amag hanno rinnovato i Consigli di amministrazione di...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione