Storie d’autunno al Bianconiglio: giochi, letture e laboratori per bambini
Società
Redazione  
15 Ottobre 2025
ore
11:33 Logo Newsguard
Alessandria

Storie d’autunno al Bianconiglio: giochi, letture e laboratori per bambini

Al via il programma stagionale del Centro con attività gratuite fino a maggio

ALESSANDRIA – Con il laboratorio di cucina “Voulez vous manger avec moi !?!”, in programma mercoledì 15 ottobre 2025, prende ufficialmente il via Storie d’autunno al Bianconiglio, il nuovo ciclo di attività del Centro Gioco Il Bianconiglio, servizio di ASM Costruire Insieme situato in via Gambalera 74 a Spinetta Marengo.

Il programma, gratuito ma su prenotazione, è pensato per i bambini da 0 a 11 anni ed è parte del progetto “Marengo Hub. Da periferia a comunità” promosso dal Comune di Alessandria. Le attività, suddivise per fasce d’età, spaziano da laboratori creativi a momenti di gioco condiviso, passando per la lettura animata, l’arte, la cucina e appuntamenti speciali.

Bianconiglio: un programma pensato per crescere insieme

Attività per la fascia 0-4 anni: “Piccoli sguardi”

I più piccoli, accompagnati da un adulto di riferimento, potranno cimentarsi in attività motorie e creative che stimolano crescita e consapevolezza. Otto appuntamenti mensili, da ottobre a maggio, tra cui:

  • “Benvenuto Autunno” (20 ottobre)

  • “Io e i miei diritti” (17 novembre)

  • “Un regalo per te” (15 dicembre)

  • “Aereocolor” (18 maggio)

Per i 5-7 anni: storie, farine e creatività

Ti regalerò una storia” è il laboratorio di lettura animata previsto per il 16, 23 e 30 ottobre, mentre “Basta un poco di farina” condurrà i piccoli esploratori tra impasti e panificazione nelle giornate del 4, 11 e 18 novembre. Entrambe le attività si terranno nel pomeriggio e su prenotazione.

Laboratori ed eventi

“Voulez vous manger avec moi ?!?”

Tre incontri culinari (15, 22, 29 ottobre) per scoprire le cucine del mondo e preparare piatti tradizionali con il supporto degli animatori del centro.

“Questo sono io”

Un laboratorio espressivo curato da Martina Fierro (ostetrica) e Chiara Fiorani (arte terapeuta) che unisce arte e benessere psicofisico. Quattro appuntamenti: 7, 14, 21 e 28 novembre.

Ludika

Sabato 15 novembre, dalle 15 alle 18, festa per l’anniversario della “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” con sfide a giochi da tavolo per bambini dai 7 agli 11 anni.

“Venerdì 13? No, 31! (ma comunque da paura!)”

Cena a tema “mostruoso” per bambini dagli 8 agli 11 anni, venerdì 31 ottobre dalle 17.30 alle 21.30. L’attività ha un costo di 8 euro.

Tutte le attività di Storie d’autunno al Bianconiglio si fondano sull’idea del gioco come spazio di crescita e scoperta, riprendendo il pensiero dello psicoanalista Donald Winnicott: “È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità”.

Il Centro Gioco Il Bianconiglio richiede il tesseramento annuale (30 euro) per poter accedere alle attività. Informazioni e prenotazioni al numero 345 4422774.

Storie d’autunno al Bianconiglio: giochi, letture e laboratori per bambini

Ludoteca, Bianconiglio e Biblioteca: il programma di primavera

Dalla pet therapy ai laboratori di lettura, dalla musica per bambini al massaggio per i neonati, al laboratorio di costruzione…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione