Influenza aviaria nell’Alessandrino: secondo focolaio e 60mila capi abbattuti
Free-range laying hens on a mini-farm. Sunny day
Società
Redazione  
21 Ottobre 2025
ore
17:03 Logo Newsguard
L'emergenza

Influenza aviaria nell’Alessandrino: secondo focolaio e 60mila capi abbattuti

Individuato un nuovo focolaio vicino al primo. L’Asl Al avvia il depopolamento e mantiene alta la sorveglianza

ALESSANDRIA – La situazione dell’influenza aviaria nell’Alessandrino si aggrava. Dopo il focolaio rilevato la scorsa settimana in un allevamento di galline ovaiole, un secondo caso è stato individuato in una struttura poco distante, sempre nella stessa area della provincia.

Influenza aviaria: nuovo caso, altri 60mila capi coinvolti

Secondo quanto comunicato da Asl Al e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, in collaborazione con la Direzione Sanità della Regione Piemonte, è stato avviato anche in questo caso il depopolamento totale dei circa 60mila polli presenti nell’allevamento colpito. Conclusa l’operazione, si procederà con le attività di disinfezione della struttura, per impedire ogni ulteriore diffusione del virus.

Influenza aviaria nell’Alessandrino: secondo focolaio e 60mila capi abbattuti

Influenza aviaria, rilevato un focolaio in provincia di Alessandria: “Situazione sotto controllo”

ALESSANDRIA - Confermato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di galline situato in provincia di Alessandria. La segnalazione,…

«Il focolaio è al momento circoscritto, ma non per questo si può abbassare la guardia – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi – I controlli proseguono senza sosta, con analisi a tappeto sugli allevamenti limitrofi e un’attenta sorveglianza epidemiologica».

Le operazioni messe in atto rientrano nei protocolli nazionali per la gestione dei focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai). Le autorità veterinarie confermano che non sussiste rischio per la salute pubblica, ma raccomandano il rispetto rigoroso delle norme di biosicurezza da parte degli operatori del settore avicolo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione