Alessandria, Bilancio di previsione: la Lega chiede chiarimenti
Roggero e Lumiera: "Sindaco e assessore chiariscano in Commissione"
ALESSANDRIA – La Ragioneria del Comune di Alessandria ha evidenziato uno squilibrio nei conti del bilancio di previsione, tramite la determina n. 1771 del 17 ottobre 2025. La situazione ha suscitato l’immediata reazione del gruppo consiliare della Lega, che ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Bilancio, fissata per martedì 28 ottobre.
«Siamo molto preoccupati, mai è successo che fosse il capo della Ragioneria del Comune a mettere nero su bianco, con specifica determina, che il bilancio di previsione dell’Ente è in squilibrio. Per questo abbiamo chiesto la convocazione urgente di una commissione Bilancio sul tema: speriamo che, almeno stavolta, Sindaco e assessore competente non si sottraggano, e spieghino in maniera chiara non tanto all’opposizione, quanto alla città cosa sta succedendo».
Mattia Roggero, capogruppo della Lega a Palazzo Rosso, sottolinea l’anomalia della determina, in cui la dirigente competente «richiama all’ordine» giunta e maggioranza.
«Dal punto di vista tecnico sarà sicuramente possibile, oltre che necessario, apportare dei correttivi al bilancio dei prossimi anni – spiega Roggero –, il che significherà inevitabilmente tagli al budget di alcuni servizi, ma a noi preme evidenziare anche il nodo politico: la maggioranza evidentemente, in fase di previsione, non è riuscita a trovare un accordo sui diversi capitoli di spesa e investimenti, e questo è certamente grave».
Anche Cinzia Lumiera, oggi presidente della Commissione Bilancio e fino al 2022 assessore al Bilancio della giunta Cuttica, interviene nel merito:
«Il ragioniere capo del Comune di Alessandria – spiega –, a fronte di numeri che “non tornano”, ha ritenuto, a nostro avviso opportunamente, di evidenziare la situazione con apposita determina, in cui si spiega che dalle proposte presentate emergono i seguenti squilibri di bilancio».
I numeri sono dettagliati nel documento:
-
Squilibrio di parte corrente:
-
-3.900.181,29 euro per il 2026
-
-3.269.180,22 euro per il 2027
-
-700.539,61 euro per il 2028
-
-
Squilibrio di conto capitale:
-
-440.300,00 euro nel 2026
-
-47.000,00 euro nel 2027
-
-47.000,00 euro nel 2028
-
«Chiariamolo: non sono numeri astratti, ma risorse della comunità alessandrina, che vanno gestite con la massima oculatezza, e trasparenza. Per questo leggendo il documento abbiamo immediatamente chiesto la convocazione della Commissione Bilancio, che si terrà martedì 28 ottobre. Saranno sindaco e assessore competente, o almeno così auspichiamo, a spiegare in quella sede cosa sta succedendo, e come si intenda porre seriamente rimedio allo squilibrio che emerge dai numeri del bilancio previsionale».