Da Alessandria le musiche per ‘Rione Sanità’
Pierangelo Fornaro e Corrado Carosio della Bottega del Suono
Spettacoli
Massimo Brusasco  
23 Ottobre 2025
ore
12:15 Logo Newsguard
La fiction

Da Alessandria le musiche per ‘Rione Sanità’

La Bottega del Suono ancora sugli scudi. Stasera di nuovo su Raiuno

ALESSANDRIA – “Noi del Rione Sanità” è la nuova serie TV Rai ispirata alla testimonianza autobiografica di padre Antonio Loffredo, figura simbolo del riscatto giovanile a Napoli.

La serie debutterà stasera, giovedì 23 ottobre, alle 21.40  su Rai 1, articolandosi in sei episodi da 55 minuti ciascuno, diretti da Luca Miniero.

Dal cuore di Napoli

Tratta dal libro autobiografico di padre Loffredo, la fiction racconta la trasformazione del Rione Sanità, un quartiere storicamente segnato da disagio e marginalità, diventato negli anni un laboratorio di rinascita sociale e culturale. Il racconto si sviluppa attraverso personaggi e storie ispirati alla realtà, offrendo uno sguardo intimo ma potente su un territorio spesso dimenticato.

Nel cast spiccano Carmine Recano, Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio e Chiara Celotto, interpreti di una coralità intensa, in equilibrio tra finzione e verità vissuta.

Da Alessandria le musiche per ‘Rione Sanità’

Musiche alessandrine per Rocco Schiavone

Da domani la serie su Raidue. La Bottega del Suona gira videoclip al Teatro Comunale

Una colonna sonora

A spiccare in  “Noi del Rione Sanità” è la colonna sonora originale firmata dagli alessandrini Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro, cdella Bottega del Suono di via Danti.

A coinvolgerli è stato direttamente dal regista Miniero.  La colonna sonora è proposta con  archi, sax soprano, clarinetto, fagotto, oltre a  fisarmonica, chitarre acustiche, bouzouki (suonati da Fornaro) pianoforte verticale e synth (a cura di Carosio).

Di nuovo in auge

I due alessandrini, dunque, tornano in auge con una grande produzione, ancora una volta per Raiuno come successo quando hanno realizzato le musiche per la fiction ‘Rocco Schiavone’.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione