Protocollo logistica Nord-Ovest: rinnovata l’intesa tra tre Regioni
Società
Redazione  
23 Ottobre 2025
ore
20:27 Logo Newsguard
L'accordo

Protocollo logistica Nord-Ovest: rinnovata l’intesa tra tre Regioni

Piemonte, Lombardia e Liguria rafforzano l’alleanza per lo sviluppo infrastrutturale dell'area

TORINO – È stato firmato oggi, al termine degli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest 2025, il nuovo Protocollo logistica Nord-Ovest tra Piemonte, Lombardia e Liguria, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rfi e Ferrovienord.

L’obiettivo dell’intesa è consolidare una visione strategica condivisa per rafforzare il sistema logistico dell’area più produttiva del Paese, promuovendo sostenibilità, intermodalità e attrazione di nuovi investimenti.

Dieci anni di cooperazione logistica tra le Regioni del Nord-Ovest

L’accordo rinnova il Protocollo sottoscritto nel 2019 e conferma l’impegno delle istituzioni nel mantenere attivo un tavolo permanente di monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie strategiche dell’area. L’evento assume un significato particolare poiché coincide con il decimo anniversario della Cabina di Regia della Logistica del Nord-Ovest, avviata nel 2015 come best practice di cooperazione interregionale.

All’evento, tenutosi presso il nuovo Centro Congressi della Regione Piemonte, hanno preso parte i presidenti Alberto Cirio (Piemonte), Marco Bucci (Liguria), Attilio Fontana (Lombardia), e il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Gli interventi hanno ribadito il valore dell’alleanza logistica come motore di sviluppo e competitività per l’Italia.

“Oggi rinsaldiamo un’alleanza che ha rafforzato i nostri territori – ha dichiarato Cirio –. Il Triangolo del Nord-Ovest torna a essere la locomotiva del Paese, anche grazie a opere strategiche come la Tave il Terzo Valico, che renderanno più veloci i collegamenti tra Torino, Genova e Milano”.

Secondo i dati presentati, il PIL del Nord-Ovest cresce dello 0,9%, superando la media nazionale, con un aumento dell’occupazione dell’1,6%, a fronte dello 0,9% del Nord-Est.

Nel corso dei lavori è stato confermato il ruolo centrale del Piemonte come snodo strategico tra Mediterraneo, Europa centrale e mercati del Nord. La Regione ha presentato un piano infrastrutturale integrato basato su grandi opere e azioni di riequilibrio territoriale.

Gli interventi chiave:

  • Terzo Valico dei Giovi e Nodo ferroviario di Genova, per il collegamento rapido con il Nord Europa.

  • Riqualificazione dello scalo Alessandria Smistamento, destinato a diventare hub logistico europeo.

  • Potenziamento degli assi internazionali Torino-Lione e Sempione, tramite il progetto Simplon 2025.

“Stiamo costruendo una piattaforma logistica moderna, connessa e competitiva – ha affermato l’assessore Enrico Bussalino –. Il Protocollo Logistica Nord-Ovest è un passaggio decisivo per rendere il Piemonte il cuore logistico degli scambi tra Mediterraneo e Nord Europa”.

Nuova Zona logistica semplificata nel 2026

Tra gli strumenti chiave per attrarre investimenti rientra la Zona logistica Semplificata (Zls). La Regione Piemonte ha annunciato per i primi mesi del 2026 una nuova perimetrazione della Zls, più ampia e connessa alle aree produttive e intermodali.

“La nuova Zls sarà un volano per lo sviluppo del territorio – ha aggiunto Bussalino – e ci permetterà di creare nuove opportunità occupazionali e servizi più efficienti per cittadini e imprese”.

L’edizione 2025 degli Stati Generali ha visto la partecipazione di istituzioni, imprese, accademici e associazioni. I temi affrontati includono:

  • Digitalizzazione dei nodi logistici

  • Intermodalità e retroporti

  • Zls e strumenti per la semplificazione

  • Il corridoio europeo Mare del Nord – Reno – Mediterraneo

  • Le opere previste dal Pnrr e le sfide delle catene di approvvigionamento

Il Presidente della Liguria, Marco Bucci, ha sottolineato l’importanza della strategia retroportuale condivisa e ha annunciato che sarà la Liguria a ospitare l’edizione 2026 degli Stati Generali, in continuità con il percorso di cooperazione interregionale.

Protocollo logistica Nord-Ovest: rinnovata l’intesa tra tre Regioni

"La logistica come l'alba di un nuovo mondo. Ma meno burocrazia"

ALESSANDRIA - È in programma mercoledì 2 ottobre alle 18, al Centro Congressi di Alessandria (ma anche in streaming su…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione