Imprese artigiane in sofferenza: export e investimenti in calo
Economia
Redazione  
24 Ottobre 2025
ore
10:15 Logo Newsguard
L'analisi

Imprese artigiane in sofferenza: export e investimenti in calo

Confartigianato Piemonte: nel IV trimestre 2025 peggiorano fiducia, ordini esteri e investimenti. Unico segnale positivo dall’occupazione

TORINO – La quarta indagine congiunturale 2025 di Confartigianato Imprese Piemonte fotografa un settore artigiano in crescente difficoltà. Le previsioni delle imprese per il quarto trimestre indicano un peggioramento generalizzato, con particolare sofferenza per export, incassi e programmazione degli investimenti.

Imprese, ordini in calo, export in crisi

La previsione di acquisizione di nuovi ordini per esportazioni registra un crollo: la percentuale di imprese che ne prevede una diminuzione passa dal 22,34% al 48,23%. Anche gli ordini totali restano in territorio negativo, pur migliorando leggermente: -11,27% rispetto al -14,44% del trimestre precedente.

“La situazione di turbolenza del mercato rischia di colpire duramente settori simbolo del nostro artigianato: gioielleria, occhialeria, macchinari e bevande” – avverte il presidente Giorgio Felici – “Servono misure concrete per contenere i costi energetici e rilanciare la competitività”.

Particolarmente preoccupante il crollo della programmazione di investimenti, che scende dal 78,35% al 63,63%. Peggiora anche la regolarità negli incassi (da 68,38% a 64,22%) e aumentano i ritardi nei pagamenti (dal 30,58% al 35,22%), con un leggero peggioramento anche per gli anticipi, in calo da 1,03% a 0,56%.

Secondo Felici, “questa crisi di liquidità frena l’innovazione e compromette la capacità delle imprese di investire in processi, macchinari e spazi di lavoro”.

Unico spiraglio positivo riguarda l’occupazione: la previsione di saldo migliora da -6,17% a -4,62%, e cresce anche la stima di assunzioni di apprendisti da -20,96% a -17,34%.

Il campione dell’indagine, condotta su 2.250 imprese artigiane piemontesi dei settori produzione e servizi, riflette una realtà che – pur in difficoltà – conserva segnali di resilienza nel capitale umano.

Imprese artigiane in sofferenza: export e investimenti in calo

Confartigianato: crescono sfiducia e incertezza tra le imprese piemontesi

TORINO – L’indagine congiunturale relativa al terzo trimestre 2025 realizzata da Confartigianato Imprese Piemonte conferma un quadro di forte incertezza…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione