Dona la spesa con NovaCoop: raccolti oltre 1000 chili per la Caritas
Ad Alessandria l’iniziativa ha sfiorato i risultati record dello scorso maggio: oltre una tonnellata di prodotti donati
ALESSANDRIA – Nuovo successo per l’edizione autunnale di ‘Dona la spesa con NovaCoop’, l’iniziativa solidale promossa dalla rete vendita Nova Coop in collaborazione con la Caritas Diocesana.
Sabato 11 ottobre, presso il supermercato Coop di via Sclavo, sono stati raccolti 1.081 kg di prodotti alimentari a lunga conservazione, destinati ai nuclei familiari in difficoltà seguiti dal centro caritativo di via delle Orfanelle 25.
Dona la spesa: una giornata di solidarietà diffusa
L’iniziativa ha coinvolto oltre 60 punti vendita Nova Coop tra Piemonte e Lombardia. I clienti hanno potuto acquistare beni di prima necessità e donarli direttamente in negozio, contribuendo a sostenere concretamente chi vive in condizioni di disagio economico.
Ad Alessandria, in una sola giornata, sono stati donati:
-
394,5 kg di pasta
-
287 kg di prodotti in scatola (pelati, legumi, tonno)
-
96 kg tra biscotti e dolciumi
-
83 kg di latte a lunga conservazione
-
52 kg di riso
-
49 kg tra farina, zucchero e caffè
-
24 kg di olio
-
23 kg di succhi e bevande
-
oltre 55 kg di alimenti per l’infanzia
Tutti i prodotti sono stati sistemati nella dispensa dell’Emporio della Solidarietà, il servizio della Caritas di Alessandria a sostegno delle famiglie in difficoltà.
«Anche questa volta il quantitativo di generi alimentari ha superato abbondantemente la media degli anni scorsi», ha dichiarato Giampaolo Mortara, direttore della Caritas Diocesana. «Con l’iniziativa di sabato 11 ottobre abbiamo accumulato quasi 1.100 kg di alimenti, un risultato ancora una volta inaspettato».
Mortara ha poi ringraziato pubblicamente NovaCoop, «sempre al nostro fianco nel sostegno ai più fragili», e tutti i clienti Coop che hanno partecipato. «Il loro contributo è stato fondamentale per raggiungere questo splendido risultato».
I beni raccolti attraverso “Dona la spesa con NovaCoop” saranno distribuiti ai nuclei familiari segnalati dai centri parrocchiali del territorio e dal Centro di Ascolto della Caritas, rappresentando una risorsa concreta e immediata per chi vive in situazioni di emergenza economica.