Ottobre Alessandrino: sala gremita e applausi per Mastandrea e il suo film “Nonostante” al cinema Kristalli
Il regista e attore romano ha presentato il suo film dialogando con il critico Rocco Moccagatta. Al termine, la consegna del Premio Adelio Ferrero per il contributo all’arte e alla cultura cinematografica
ALESSANDRIA – Il cinema Kristalli di Alessandria ha registrato il tutto esaurito per la proiezione di “Nonostante”, ultimo film di Valerio Mastandrea, protagonista della serata insieme al critico Rocco Moccagatta. L’appuntamento rientrava nella rassegna “Ottobre Alessandrino”, ideata dal regista Luca Ribuoli in collaborazione con il Comune di Alessandria. E si è trasformato in un vero evento di comunità.
Accolto da lunghi applausi, Mastandrea ha quindi raccontato al pubblico la genesi del film. Spiegando come la pellicola sia nata da un’intuizione intima e delicata. “Volevamo raccontare la storia d’amore di due che stanno in coma. Non potevamo e non dovevamo entrare in un mondo scientifico: non era nostra intenzione. E la lontananza dall’aspetto clinico, spero, abbia trasmesso pudore e rispetto. Sono discorsi che arrivano da un’emozione”.
Una riflessione profonda, che ha colpito gli spettatori per la sua sincerità. E, anche, per la capacità del regista di affrontare temi difficili con leggerezza e rispetto.
Un riconoscimento e un momento di ironia
Al termine della serata – un excursus lungo la carriera del prestigioso ospite – tra gli applausi del pubblico, Luca Ribuoli e Roberto Lasagna hanno consegnato al regista e attore il Premio Adelio Ferrero per il contributo all’arte e alla cultura cinematografica. Un riconoscimento accolto con sorpresa dall’attore-regista, protagonista anche di un simpatico siparietto.
In una videochiamata a sorpresa del figlio “più piccolo”, infatti, questi ha scherzosamente dichiarato di essere “della Lazio”, scatenando l’ilarità in sala e un divertente scambio di battute con il sindaco Giorgio Abonante, anch’egli tifoso romanista.
Un successo per “Ottobre Alessandrino”
La proiezione di “Nonostante” ha confermato il successo della rassegna Ottobre Alessandrino, che sta portando in città registi, attori e critici di rilievo. Offrendo al pubblico occasioni di incontro e confronto sul cinema contemporaneo.