“Temporale in Val Sangone” entra nella collezione della Fondazione Cral
Cultura
Redazione  
26 Ottobre 2025
ore
09:20 Logo Newsguard
L’acquisizione

“Temporale in Val Sangone” entra nella collezione della Fondazione Cral

L’opera divisionista è di Angelo Barabino

ALESSANDRIA – Un nuovo capolavoro si aggiunge al patrimonio artistico della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria: si tratta di “Temporale in Val Sangone”, suggestivo olio su tela del pittore Angelo Barabino (Tortona, 1883 – Milano, 1950), figura di spicco del Divisionismo e allievo di Giuseppe Pellizza da Volpedo.

“Temporale in Val Sangone”: un’opera divisionista di valore

Realizzato intorno al 1920, il dipinto – di formato quadrato, cm 103 x 103 – proviene da una collezione privata e arricchisce la quadreria della Fondazione, in particolare la sezione dedicata al Divisionismo, corrente artistica di cui Barabino fu esponente sensibile e raffinato.

Il presidente della Fondazione, il notaio Luciano Mariano, ha sottolineato l’importanza culturale dell’acquisizione, ricordando come questa sia la seconda opera d’arte recentemente entrata nella collezione, dopo il medaglione in marmo policromo raffigurante San Pio V, attribuito a Leonardo Sormani. “L’inserimento di quest’opera – ha dichiarato – rappresenta un passo importante nella valorizzazione del patrimonio culturale locale e nella promozione dell’arte come strumento di identità e memoria collettiva”.

“Temporale in Val Sangone” colpisce per la sua intensità emotiva e la sua composizione drammatica. L’opera propone uno studio paesaggistico dominato da nuvole dense e scure, cariche di tensione atmosferica e simbolica. In primo piano spiccano due alberi stilizzati, che evocano suggestioni segantiniane, mentre l’intera scena sembra riflettere un paesaggio interiore, carico dello stato d’animo dell’artista.

“Temporale in Val Sangone” entra nella collezione della Fondazione Cral

'Ricicreando' a scuola: ecco il video della Fondazione Cral

Il progetto promosso dal Comune di Visone presentato a ottobre per la ?Giornata Europea delle Fondazioni?

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione