E-Mobility 2025: all’Itis Volta studenti protagonisti della sicurezza stradale
Fotogallery, Società
Redazione  
27 Ottobre 2025
ore
09:25 Logo Newsguard
L'iniziativa

E-Mobility 2025: all’Itis Volta studenti protagonisti della sicurezza stradale

Simulatore di guida, percorsi sensoriali e testimonianze per educare alla mobilità responsabile e sostenibile

ALESSANDRIA – Sensibilizzare i giovani alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale partendo dai banchi di scuola: è questo l’obiettivo dell’edizione 2025 di E-Mobility, ospitata il 17 ottobre all’Istituto “A. Volta” di Alessandria e promossa da Aci Alessandria.

E-Mobility 2025: tecnologia e consapevolezza tra i banchi

L’evento ha visto protagonisti gli studenti, coinvolti in attività formative e interattive grazie al contributo del Direttore di Aci Alessandria, dott. Umberto Rossi, e del Direttore della Motorizzazione Civile, dott. Allegro. I due dirigenti hanno sottolineato l’importanza di diventare conducenti consapevoli, in grado di affrontare la strada con senso di responsabilità.

Una testimonianza che lascia il segno

Momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Maria Grazia Di Virgilio, sorella di Aldo, vittima di omicidio stradale ad Alessandria. In qualità di responsabile dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, ha condiviso il suo impegno per la prevenzione e la cultura del rispetto, in un contesto in cui i giovani sono tra le vittime più frequenti.

Gli studenti hanno potuto vivere un’esperienza diretta attraverso il simulatore di guida in realtà virtuale messo a disposizione da ACI Ready2Go: un software che riproduce situazioni di guida urbana, extraurbana e su pista, offrendo una lezione concreta sulle regole della strada.

Non è mancata una dimostrazione dal forte impatto educativo: il “percorso alcol-vista”, che ha permesso ai ragazzi di comprendere in modo tangibile gli effetti dell’alcol sulla percezione visiva e sulla capacità di guida.

Essere presenti a E-Mobility significa investire nel futuro – ha dichiarato il dott. Rossi – perché parlare di sicurezza e responsabilità con i giovani è il modo più concreto per costruire una mobilità più consapevole e rispettosa di tutti”.

E-Mobility 2025: all’Itis Volta studenti protagonisti della sicurezza stradale

Aci e Itis Volta insieme per la sicurezza stradale

Il simulatore di guida "READY2GO" fa il sold out

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione