Piemonte, operativa la nuova Commissione tecnica di Polizia locale
Politica
Redazione  
27 Ottobre 2025
ore
16:12 Logo Newsguard
Regione

Piemonte, operativa la nuova Commissione tecnica di Polizia locale

L’organismo promuoverà innovazione e coordinamento nella sicurezza urbana e nella formazione degli operatori

TORINO – Si è ufficialmente insediata la Commissione tecnica di Polizia locale della Regione Piemonte, un organismo consultivo istituito dalla Giunta regionale con l’obiettivo di rafforzare la governance territoriale in materia di sicurezza urbana, coordinamento operativo e aggiornamento professionale delle Polizie municipali.

La prima riunione si è svolta lo scorso 23 ottobre presso il Grattacielo della Regione Piemonte, alla presenza dell’assessore alla Polizia locale Enrico Bussalino, che ne assume anche la presidenza.

Obiettivi e funzioni della Commissione

La Commissione tecnica di Polizia locale nasce come strumento di dialogo permanente tra Regione, Enti locali e rappresentanze sindacali, con un mandato preciso: elaborare proposte operative e indirizzi strategici per il miglioramento del sistema di sicurezza locale.

Tra le competenze principali dell’organismo:

  • Promuovere percorsi di formazione e aggiornamento per gli operatori di Polizia municipale;

  • Definire standard comuni per uniformi e attrezzature, al fine di garantire maggiore omogeneità e riconoscibilità tra i diversi corpi locali;

  • Coordinare iniziative per il potenziamento dei servizi territoriali, anche in un’ottica di sicurezza integrata.

L’assessore Bussalino ha sottolineato il ruolo centrale della Polizia locale “nel rapporto quotidiano tra cittadini e istituzioni” e ha evidenziato come il lavoro della Commissione sia “strategico per promuovere una visione moderna e condivisa della sicurezza urbana”.

La Commissione tecnica di Polizia locale è composta da esperti, comandanti municipali e rappresentanti sindacali, a garanzia di una rappresentatività equilibrata delle diverse componenti operative e istituzionali.

I componenti

Ne fanno parte:

  • Enrico Bussalino, assessore regionale alla Polizia locale (Presidente);

  • Roberto Mangiardi, Comandante Generale del Corpo di Polizia municipale di Torino;

  • Silvano Sillano, Comandante del Corpo di Nizza Monferrato;

  • Domenica Chionetti, Comandante del Corpo di Mondovì;

  • Andrea Cabassa, Comandante del Corpo di Verbania;

  • Piero Agostino Primucci, Vice Commissario della Polizia municipale di Venaria Reale;

  • Ezio Giuliano Bassani, esperto in materia di Polizia locale;

  • Massimo Stilo (Anci), Francesco Pugliese (Upi Piemonte), Graziano Bergero (Uncem): rappresentanti degli Enti locali;

  • Anna Paola Grossi (Uil Fpl), Livio Sera (Fp Cgil), Pierluigi Schifano (Cisl Fp): rappresentanti sindacali.

Il mandato della Commissione è vincolato alla durata della legislatura regionale, durante la quale opererà in sinergia con il Settore “Rapporti con le Autonomie Locali, Elezioni e Referendum, Polizia locale e Sicurezza integrata”.

Con l’insediamento della nuova Commissione tecnica di Polizia locale, la Regione Piemonte si dota di uno strumento operativo in grado di sostenere le sfide attuali della sicurezza urbana, che richiedono maggiore coordinamento, innovazione tecnologica e prossimità ai cittadini.

Secondo l’assessore Bussalino, si tratta di “una fase cruciale di confronto e collaborazione, in cui Regione, Comuni e sindacati potranno lavorare insieme per rafforzare il ruolo delle Polizie locali e migliorarne l’efficacia nel rispondere alle esigenze del territorio”.

L’organismo rappresenta un passo concreto verso un modello di sicurezza partecipata e professionalmente avanzata, dove la formazione continua, l’efficienza operativa e l’unitarietà d’intervento diventano gli assi portanti di una nuova politica di sicurezza locale.

Piemonte, operativa la nuova Commissione tecnica di Polizia locale

Via libera ai finanziamenti alla Polizia Locale in Piemonte

TORINO – La Commissione legislativa del Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi all’unanimità il Disegno di Legge che introduce…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione