Ovada saluta madre Carla Ballarati
La religiosa è stata riferimento per l'Istituto Madri Pie
OVADA – Ha rappresentato un’istituzione nel campo dell’insegnamento madre Carla Ballarati, scomparsa in queste ultime ore. Aveva 95 anni. La religiosa è stata riferimento per l’Istituto Madri Pie nel quale ha insegnato e per la città in cui ha vissuto dal 1964. Nel 2018 nell’ambito della festa andata in scena per celebrare l’80esimo anniversario della parificazione dell’istituto le fu conferita la Benemerenza concessa dalla Federazione delle scuole cattoliche del paese.
“I ragazzi – commentò Madre Ballarati – sono sempre stati la mia forza”. Ballarati è stata preside della scuola tra il 2002 e il 2007. Successivamente è stata vice preside, un riferimento attento e sempre presente. Molti i messaggi di cordoglio e affetto che tanti ex studenti le stanno riservando utilizzando i social. I funerali saranno celebrati giovedì 30 ottobre dalle 10.30 presso la parrocchia dell’Assunta.
Percorso di valore
Madre Carla Ballarati ha ricoperto ruolo di primo piano anche nell’ambito della casa generalizia che ha sede in via Buffa. “Il suo spirito giovanile ramarrà un esempio e una fonte di insegnamento per tutti noi”, ha commentato Luciana Repetto a sua volta preside della scuola fino allo scorso anno. “Nelle occasioni in cui mi è capitato di presiedere gli esami nella scuola – ricorda Sabrina Caneva, assessore all’Istruzione del Comune di Ovada – era una presenza discreta e costante per supportare gli studenti, specie quelli che sapeva più fragili. Sempre partecipe e attenta alla vita culturale ha rappresentato un punto di riferimento per tutta la nostra comunità”.