Accordo Logista: la Cigl Alessandria pone alcune domande
Economia, Società
Marco Gotta  
30 Ottobre 2025
ore
09:47 Logo Newsguard
Sindacati

Accordo Logista: la Cigl Alessandria pone alcune domande

"Pur essendo soddisfatti dell’ottimo risultato raggiunto - commentano da Cigl Alessandria - non possiamo però esimerci dallo stigmatizzare alcuni comportamenti"

TORTONA – A partire dal prossimo 1° novembre le attività di logistica svolte presso il magazzino Logista Spa di Tortona verranno affidate a CFL Spa, azienda che fa riferimento al consorzio CAL di Milano che subentrerà alla ditta CISA Spa. Il 23 ottobre scorso la Filt-Cgil ha siglato l’accordo che, in ottemperanza con quanto previsto dall’art. 42 del Ccnl merci e logistica rinnovato il 6 dicembre 2024 dalle organizzazioni di categoria del sindacato confederale, garantisce il passaggio diretto di tutti i dipendenti attualmente in forza a Cisa Spa all’azienda subentrante, senza alcuna interruzione e con la conservazione di tutti i diritti acquisiti. L’intesa prevede inoltre l’internalizzazione di venticinque lavoratori somministrati con un’anzianità di magazzino superiore a 18 mesi.

Il confronto ‘privato’ fra Logista, Cisa e SiCobas

“Pur essendo soddisfatti dell’ottimo risultato raggiunto – commentano da Cigl Alessandria – non possiamo però esimerci dallo stigmatizzare alcuni comportamenti, privi apparentemente di logica, compiuti dalla società uscente la settimana precedente. I contenuti dell’accordo erano già stati condivisi da tempo con CFL Spa e in origine l’ufficializzazione dell’intesa era prevista alle ore 15 del 16 ottobre, ma in tale giornata, all’incirca alle 13.30, Cisa Spa decise di convocare l’organizzazione sindacale SiCobas per annunciare la propria impossibilità ad erogare in un’unica soluzione i trattamenti di fine rapporto proponendone la rateizzazione in tre tranches.

A fronte di tale comunicazione il sindacato autonomo, durante l’assemblea già convocata (guarda caso!) alle ore 14.30 dello stesso giorno, ha immediatamente proclamato uno sciopero che è durato fino alle ore 21, ovvero fino a quando non si concluse il confronto che ha visto protagonisti la committente Logista Spa e Cisa Spa che ha determinato il ritorno sui propri passi di quest’ultima e l’annuncio dell’erogazione dei trattamenti di fine rapporto in un’unica soluzione entro il 15 novembre. Alla luce dei singolari eventi che hanno avuto luogo il 16 ottobre riteniamo opportuno esprimere alcune considerazioni e rivolgere qualche domanda a Cisa Spa”.

Difficoltà economiche mai esplicitate

“Nessuna notizia o semplice indiscrezione inerenti a presunte difficoltà economiche di Cisa Spa sono mai giunte alle nostre orecchie – proseguono dal sindacato – come a quelle dell’altra organizzazione sindacale presente in azienda. Ci risulta che Cisa Spa, riguardo il proprio rapporto di collaborazione con Logista, abbia sempre fatturato mensilmente, dato che esclude di conseguenza problemi di liquidità tali da mettere in dubbio la possibilità di erogare i trattamenti di fine rapporto in ottemperanza con quanto previsto da leggi e contratto.

Perché tali eventuali difficoltà economiche non sono state messe in rilievo né prima né immediatamente dopo l’annuncio del cambio di appalto da parte di Logista (ovvero lo scorso 7 ottobre) ma soltanto un’ora prima dell’incontro che lo avrebbe formalizzato attraverso un accordo sindacale? Infine, perché Cisa Spa ha deciso di rendere note le proprie presunte difficoltà economiche e l’intenzione di rateizzare l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto ad una sola delle organizzazioni sindacali presenti in azienda e non ad entrambe?

Sappiamo già che ben difficilmente Cisa Spa si degnerà di risponderci, ma resta il fatto che in seguito al comportamento non certo irreprensibile tenuto da tale azienda, diversi dipendenti impauriti e in buona fede hanno aderito all’ininfluente sciopero proclamato dall’organizzazione sindacale Si Cobas, perdendo di conseguenza una giornata di stipendio per nulla. Di certo una triste e poco seria maniera per concludere 18 mesi di presenza e di attività all’interno del Magazzino Logista di Tortona”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione