Aree inaccessibili al cimitero di Alessandria. E c’è chi scavalca la ringhiera per portare un fiore
Società
Monica Gasparini  
30 Ottobre 2025
ore
07:17 Logo Newsguard
Il caso

Aree inaccessibili al cimitero di Alessandria. E c’è chi scavalca la ringhiera per portare un fiore

Sepolcreti chiusi: "E' una vergogna", la gente protesta anche con scritte. Chi doveva provvedere per tempo?

ALESSANDRIA – La manutenzione del cimitero alessandrino mostra il suo lato peggiore. Perché? Proprio in questo periodo ci sono aree inaccessibili.  Così, qualcuno si è ingegnato e – posizionate le scale vicino alle ringhiere – scavalca per riuscire a portare un fiore. Affrontando il concreto rischio di cadere.

Il disappunto di tanti alessandrini è forte. La protesta è ben evidente sui cartelli di divieto d’accesso (foto sotto). Cos’è successo? Non c’è stato tempo per finire i lavori?  

Non solo una tradizione

Non è solo una tradizione religiosa o familiare: dietro ai fiori e alle visite nei cimiteri, c’è un significato più profondo.

In un tempo sempre più veloce, il gesto di recarsi al cimitero e deporre un fiore sulla tomba dei propri cari non è soltanto un atto di devozione personale: è una forma di continuità sociale. I sociologi la definiscono una “pratica di coesione simbolica”. Attraverso i riti collettivi – come la commemorazione dei morti – una comunità rinnova il proprio legame con il passato, si riconosce nella memoria condivisa e riafferma il senso di appartenenza.

Ricucire la linea del tempo

Visitare i propri defunti, anche solo per pochi minuti, significa ricucire la linea del tempo: tra chi non c’è più e chi resta, tra il dolore e la gratitudine, tra la perdita e la vita che continua. È un rito che parla anche di uguaglianza, perché nei cimiteri le differenze sociali si annullano; e di pace civile, perché la memoria privata diventa memoria collettiva.

Portare un fiore, sistemare una tomba, accendere una candela: gesti semplici, ma carichi di significato. Sono atti di cura, forme di resistenza alla dimenticanza, un modo per dire che la relazione con i propri morti non finisce, ma cambia forma.

In questo senso, il cimitero non è solo un luogo del passato, ma anche uno spazio educativo e relazionale, dove le famiglie trasmettono ai più giovani la grammatica della gratitudine e del rispetto. Nonostante i tanti problemi di gestione del camposanto (con la revoca della concessione al vecchio gestore, ndr) bisognava tenerne conto. E adeguarsi per tempo.

Articoli correlati
Antinucci (Pd): «Alessandria, si lavora al cimitero. Basta polemiche”
Società
Il caso
"Dalla manutenzione al rinnovo dell’illuminazione pubblica: l’amministrazione comunale accelera sulle promesse ai cittadini per una città più decorosa, sicura ed efficiente"
di Marcello Feola 
25 Luglio 2025
ore
16:46
ALESSANDRIA - "Da questa mattina una squadra di dieci persone è al lavoro nel cimitero urbano di Ale...
Leggi di piú
Alessandria: intervento urgente al cimitero. Primi tagli eseguiti
Fotogallery, Società
Decoro
Il sindaco Abonante: "Abbiamo recuperato quelle poche risorse di cui potevamo disporre velocemente per riprendere il lavoro di cura. Risolvere i problemi della gestione revocata non sarà né semplice né immediato"
di Marcello Feola 
19 Aprile 2025
ore
18:24
ALESSANDRIA - Serviva un intervento urgente , al cimitero di Alessandria, per tagliare il verde. Asp...
Leggi di piú
Cimitero di Alessandria: lapidi inaccessibili e degrado da mesi
Fotogallery, Società
La segnalazione
Una lettrice denuncia lo stato di abbandono di alcune aree del camposanto, dove l’incuria impedisce di raggiungere le tombe dei propri cari
di Marcello Feola 
22 Marzo 2025
ore
20:12
ALESSANDRIA  - “Vorrei solo portare un fiore, ma non riesco nemmeno ad avvicinarmi alla lapide ”. È ...
Leggi di piú
Alessandria, lavoratori del cimitero in sciopero: “Quale futuro abbiamo?”
Fotogallery, Società, Video
Video
Al sit-in anche l'assessore Enrico Mazzoni: "La Cimiteri Alessandrini Srl ha promesso un nuovo piano entro fine mese. Siamo al dunque. Così non si può andare avanti"
di Marcello Feola 
27 Gennaio 2025
ore
14:01
ALESSANDRIA - " Eravamo 12 , già pochi per coprire il servizio di manutenzione del cimitero di Aless...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione