Scoprire la storia della psichiatria con la mostra Asl Al a Novi Ligure
Società
Redazione  
30 Ottobre 2025
ore
14:45 Logo Newsguard
L'iniziativa

Scoprire la storia della psichiatria con la mostra Asl Al a Novi Ligure

Dal manicomio di San Giacomo alle pratiche moderne di riabilitazione: una rassegna per superare stigma e pregiudizi

NOVI LIGURE – La Sc Salute Mentale Asl Al, insieme al Servizio Sociale Professionale Aziendale e all’Associazione Diapsi di Novi Ligure, con il patrocinio del Comune di Novi Ligure, presenta la rassegna “Scoprire la storia della Psichiatria: dalla dimensione asilare dell’Ospedale Psichiatrico San Giacomo di Alessandria alla Riabilitazione Psicosociale della Sc Salute Mentale Asl Al”.

Un ciclo di quattro eventi in programma tra ottobre e novembre 2025 che punta a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della salute mentale, favorendo un confronto aperto su prevenzione, cura e riabilitazione.

Dalla psichiatria alla Salute Mentale: da ieri a oggi, una mostra nei luoghi della cura

Fulcro della rassegna è la mostra fotograficaDalla Psichiatria alla Salute Mentale: Da ieri a oggi, una mostra nei luoghi della cura”, allestita presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure dal 31 ottobre al 28 novembre 2025. L’esposizione, grazie agli scatti inediti forniti dall’Associazione Stradafacendo, documenta la vita all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico S. Giacomo di Alessandria, contrapponendola alle moderne pratiche riabilitative adottate oggi.

31 ottobre – Inaugurazione e docufilm

La rassegna si apre venerdì 31 ottobre alle ore 17:00 con l’inaugurazione della mostra e la proiezione del docufilm “ComunqueStare”, prodotto nell’ambito del progetto Ali 2. Dopo i saluti istituzionali, interverranno i rappresentanti dell’ASL AL e delle associazioni coinvolte. Al termine, un aperitivo offerto dalla Diapsi.

7 novembre – Tavola rotonda aperta

Il secondo evento si terrà il 7 novembre, dalle 17:00 alle 19:00, con una tavola rotonda dal titolo “La persona al centro”. Un confronto tra professionisti, associazioni, utenti esperti per esperienza e rappresentanti istituzionali, accompagnato dalla proiezione del cortometraggio “Sottosopra”, prodotto nel laboratorio di teatroterapia sostenuto dalla Diapsi.

14 e 18 novembre – Incontri con gli studenti

Due gli appuntamenti rivolti alle scuole: il 14 novembre all’I.I.S. “Ciampini-Boccardo” e il 18 novembre al Liceo “Amaldi”. Entrambi gli incontri vedranno il coinvolgimento diretto degli studenti in dialogo con i professionisti della salute mentale dell’ASL AL, per promuovere prevenzione del disagio psichico e educazione alla consapevolezza.

Superare stigma e pregiudizi

“Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale nel percorso di superamento dello stigma e di rinnovamento dell’approccio alla psichiatria”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’Asl Al, dottor Francesco Marchitelli. La rassegna, prosegue, “vuole diffondere una cultura di inclusione, accoglienza e supporto, grazie alla partecipazione di professionisti, istituzioni, scuole e cittadini”.

L’obiettivo è chiaro: riportare al centro la persona e rendere sempre più accessibili servizi che sappiano rispondere in modo efficace e umano alla sofferenza psichica.

Scoprire la storia della psichiatria con la mostra Asl Al a Novi Ligure

La salute mentale come bene comune

ALESSANDRIA - Una serata per valorizzare la salute mentale come bene comune e rafforzare il legame tra giovani e comunità:…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione