A Valenza il convegno ANCE: rigenerare il costruito per la Provincia
Ieri l'appuntamento organizzato dalla sezione alessandrina dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili.
VALENZA – “Il potenziale abitativo della provincia di Alessandria – Rigenerare il costruito“. Questo è il tema del convegno organizzato ieri, giovedì 30 ottobre, da ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Alessandria, svoltosi al Teatro Sociale di Valenza alla presenza di numerosi imprenditori e professionisti. L’incontro si è sviluppato con una sequenza di interventi volti ad offrire una panoramica dell’attuale situazione abitativa della provincia alessandrina, oltre ad alcune proposte per nuovi progetti e soluzioni.
Andrea Gianotti, responsabile del Centro Studi de Il Sole 24 Ore, ha evidenziato diversi aspetti del potenziale del territorio alessandrino, mentre la dottoressa Cristina Bergonzo, responsabile dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, ha fornito un report sui trend e le condizioni delle strutture ricettive turistiche. A cura, invece, del professor Guido Lingua, direttore del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale, una panoramica della situazione delle residenze studentesche universitarie ad Alessandria.
Non sono mancate le proposte di soluzioni innovative: il concetto di senior housing, illustrato dall’architetta PhD Rosaria Revellini, e il modello portato avanti dalla startup Homes4All, presentato dal responsabile dello Sviluppo Immobiliare dell’azienda, il professor Matteo Robiglio.
In chiusura del convegno un confronto tra rappresentanti dei vari Ordini professionali: Fiorenza Tento per gli Architetti, Marco Colombo per gli Ingegneri, Antonio Penna e Ivo Cabrino rispettivamente per i Geometri di Alessandria e Casale. Hanno partecipato anche il consulente immobiliare Franco Repetto e il presidente di ANCE Alessandria Paolo Valvassore.