Alessandria, Sinistra Italiana: «Il taser? Non è sicurezza»
Politica
Redazione  
1 Novembre 2025
ore
09:45 Logo Newsguard
Il caso

Alessandria, Sinistra Italiana: «Il taser? Non è sicurezza»

«Non servono più armi, ma più operatori e più formazione»

ALESSANDRIA – «Il taser non è sicurezza». Con queste parole la Sinistra Italiana di Alessandria commenta la decisione del Consiglio comunale, che nella seduta del 23 ottobre ha approvato la dotazione del taser alla Polizia Locale.

Una scelta che il partito definisce «una deriva securitaria» e che «non aumenterà la sicurezza reale, ma minerà la fiducia tra cittadine, cittadini e forze dell’ordine».

Taser: «Una decisione pericolosa e divisiva»

Nel comunicato stampa diffuso dopo il voto, la Sinistra Italiana ricorda di aver già manifestato forte contrarietà fin dall’annuncio della Giunta Abonante. Oggi, con il via libera del Consiglio, la formazione ribadisce: «Non servono più armi, ma più operatori e più formazione».

Secondo il partito, si è preferito «inseguire slogan elettorali» e «competere su chi è più duro, invece di proporre soluzioni efficaci per la sicurezza reale». Un approccio che, a loro giudizio, «alimenta paura e divisione» piuttosto che coesione sociale.

«La cronaca ha già dimostrato quanto l’uso del taser possa essere pericoloso», si legge ancora nella nota. In particolare, il rischio maggiore si presenterebbe «in assenza di conoscenze certe sulle condizioni di salute delle persone colpite». Per la Sinistra Italiana, il taser «può trasformarsi in uno strumento che accresce le tensioni», anziché ridurle.

Il modello Torino: «Si può scegliere un’altra strada»

A supporto della propria posizione, la Sinistra Italiana cita il caso della città di Torino, dove il sindaco Stefano Lo Russo ha recentemente rifiutato la dotazione del taser per la Polizia Locale, sottolineando che «i corpi di polizia locale non hanno compiti di pubblica sicurezza». Anche per Alessandria – secondo il partito – «una via alternativa è possibile», fondata su prossimità, servizi e presenza sul territorio.

«La sicurezza è un diritto sociale e collettivo», concludono, elencando come strumenti autentici per il benessere pubblico: «reddito, casa, istruzione, trasporti, aria pulita, partecipazione». Solo così, secondo la Sinistra Italiana, si può davvero «trasformare la rabbia in cittadinanza» e costruire un futuro condiviso, senza «scorciatoie pericolose».

Alessandria, Sinistra Italiana: «Il taser? Non è sicurezza»

Taser alla Polizia Locale ad Alessandria, tra sicurezza e polemiche

ALESSANDRIA – La decisione della Giunta Comunale di Alessandria di dotare la Polizia Locale di taser alimenta un acceso confronto…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione