Basket, i 5 giocatori più forti in Italia
Una leggenda: Dino Meneghin
Società
Redazione  
2 Novembre 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Basket, i 5 giocatori più forti in Italia

Da pionieri che hanno fatto sognare generazioni a icone che hanno portato l’Italia sui palcoscenici internazionali

ALESSANDRIA – In fatto di basket (come per qualunque sport) ognuno ha i suoi gusti. Ma è innegabile che ci siano valori assoluti. Ecco chi sono, in Italia, i più forti di sempre

Dino Meneghin è il simbolo assoluto del basket italiano. Con oltre vent’anni di carriera e 836 presenze in Serie A, ha dominato sotto canestro dagli anni ’60 agli ’80. Sette scudetti, sei Coppe Italia, una Coppa dei Campioni e una medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 ne fanno una leggenda senza tempo. La sua leadership e il carisma hanno reso grande l’Olimpia Milano e la Nazionale.

Riva e Marzorati

Antonello Riva, miglior marcatore di sempre in Serie A con oltre 14.000 punti, è stato l’emblema del tiratore puro. Campione d’Europa nel 1983 con la maglia azzurra, ha unito potenza fisica e precisione da fuori come pochi altri. La sua capacità di segnare in ogni situazione lo ha reso un incubo per qualsiasi difesa.

Pierluigi Marzorati, playmaker elegante e intelligente, ha incarnato la visione di gioco e la continuità. Con la Pallacanestro Cantù ha vinto tutto: due Coppe dei Campioni, due Intercontinentali e una Coppa Korac. Con la Nazionale, campione d’Europa nel 1983. È ricordato come il “Gentleman del basket”.

Anche il coach

Ettore Messina non è un giocatore, ma è giusto citare chi ha trasformato il gioco da bordo campo: il suo nome è legato ai trionfi di Virtus Bologna e CSKA Mosca, e alla sua esperienza NBA. Tuttavia, tra i giocatori, spicca Gianluca Basile, protagonista dell’argento olimpico di Atene 2004 e maestro della “bomba” da tre punti, divenuta il suo marchio di fabbrica.

Chiude la lista Danilo Gallinari, simbolo della generazione moderna. Primo italiano a imporsi stabilmente in NBA, ha unito talento, tecnica e disciplina, portando il tricolore sui parquet più prestigiosi del mondo.

Cinque storie diverse, un solo filo conduttore: la passione e la grandezza di un movimento che continua a ispirare nuove generazioni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione