A Cultura e Sviluppo arriva Nello Cristianini per parlare di intelligenza artificiale
L’esperto internazionale ospite questa sera ad Alessandria
ALESSANDRIA – Proseguono le celebrazioni per i trent’anni dell’Associazione Cultura e Sviluppo, e questa sera, 4 novembre alle ore 18, è atteso uno degli appuntamenti più rilevanti: l’incontro con Nello Cristianini, tra i massimi esperti mondiali di intelligenza artificiale, docente all’Università di Bath e autore di una trilogia dedicata all’impatto delle tecnologie intelligenti sulla società.
Cristianini ospite per parlare di intelligenza artificiale
Durante l’incontro, che si terrà nella sede di Cultura e Sviluppo, Cristianini guiderà il pubblico in una riflessione sulle trasformazioni innescate dall’intelligenza artificiale: dai sistemi di apprendimento automatico all’analisi del linguaggio naturale, fino agli effetti sociali e culturali delle nuove tecnologie.
Sarà un’occasione per esplorare criticamente il ruolo crescente delle macchine pensanti nelle nostre vite e comprendere i meccanismi alla base delle loro decisioni.
L’iniziativa fa parte del programma per il trentennale dell’associazione alessandrina, fondata nel 1995 da un gruppo di cittadini convinti che la cultura condivisa fosse uno strumento fondamentale per affrontare il cambiamento.
“Nel 1995 un gruppo di persone ritenne che investire nell’educazione civica e sociale fosse il modo migliore per prepararci alle sfide del futuro – spiega il presidente Francesco Guala –. Dopo trent’anni vi invitiamo a celebrare quella visione”.
Il ciclo di eventi è cominciato il 24 ottobre con l’incontro sold-out dedicato al Progetto Genitori, durante il quale lo scrittore e fumettista Matteo Bussola ha presentato il suo ultimo romanzo Il talento della rondine.
Oggi è il turno di Cristianini, ma il trentennale continuerà con altri appuntamenti dedicati alla cittadinanza attiva, alla cultura come bene comune e alla rete viva di relazioni che da trent’anni anima la sede e l’identità di Cultura e Sviluppo.