Cosa funziona in televisione (nel 2025)
Società
Redazione  
5 Novembre 2025
ore
23:00 Logo Newsguard
La notizia della buonanotte

Cosa funziona in televisione (nel 2025)

Il piccolo schermo resta un punto di riferimento per milioni di telespettatori

ALESSANDRIA – In un panorama mediatico in costante trasformazione, le trasmissioni di successo della televisione italiana confermano la loro capacità di adattarsi ai gusti del pubblico e alle dinamiche digitali.

Anche nel 2025, il piccolo schermo resta un punto di riferimento per milioni di telespettatori, grazie a format consolidati e nuove proposte editoriali.

Reality e talent

Tra le trasmissioni di successo della televisione italiana, spiccano ancora i reality show, con Grande Fratello che, rinnovato nei meccanismi e nella conduzione, continua a ottenere ascolti significativi su Canale 5. Anche Amici di Maria De Filippi mantiene un seguito trasversale, unendo giovani e famiglie davanti allo schermo.

L’informazione in prima serata

Sul versante dell’attualità, i talk show politici e di approfondimento registrano ottime performance.

Piazzapulita si conferma punto di riferimento per l’informazione serale, mentre Che tempo che fa, ora su Nove, unisce leggerezza e analisi attirando un pubblico ampio e trasversale.

La fiction italiana continua a essere protagonista del prime time. Serie come Imma Tataranni e Mare Fuori rappresentano non solo un successo di ascolti, ma anche un fenomeno culturale. Tra i varietà, C’è posta per te resta una delle trasmissioni di successo della televisione italiana, capace di rinnovarsi pur restando fedele al suo format originale.

Un pubblico ibrido

Le piattaforme digitali influenzano le scelte, ma la TV generalista conserva il suo peso. Le trasmissioni di successo della televisione italiana oggi si misurano non solo in termini di share, ma anche di visibilità social, visualizzazioni on demand e capacità di generare dibattito pubblico.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione