Alessandria ricorda le vittime dell’alluvione del 1994
Per le strade di Alessandria si girava con il gommone per portare in salvo le persone
Società
Redazione  
6 Novembre 2025
ore
07:10 Logo Newsguard
La commemorazione

Alessandria ricorda le vittime dell’alluvione del 1994

Cerimonie solenni e partecipazione istituzionale per il 31° anniversario della tragica esondazione

ALESSANDRIA – Il 6 novembre 2025, la città di Alessandria si raccoglie in un momento di intensa partecipazione civile per il ricordo della tragica alluvione del 1994, che causò gravi danni e numerose vittime. A trentuno anni da quell’evento, le istituzioni, le forze dell’ordine, le associazioni e la cittadinanza rinnovano la memoria e l’omaggio a chi perse la vita e a chi contribuì alla ricostruzione.

Alluvione: il programma delle commemorazioni del 6 novembre

Celebrazione eucaristica in Cattedrale

La giornata ha inizio alle ore 10.30 con una celebrazione eucaristica in suffragio delle vittime dell’alluvione, presso la Chiesa Cattedrale di Alessandria, in piazza Giovanni XXIII. La funzione religiosa sarà presieduta da S. E. mons. Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, alla presenza delle principali Autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’Arma e della cittadinanza.

Omaggio al Monumento al Parco Carrà

Alle ore 11.40, il programma prosegue con la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento alle vittime dell’alluvione, situato al Parco Carrà, all’intersezione tra viale Milite Ignoto e viale Teresa Michel. Il gesto simbolico vuole rinnovare la memoria collettiva e il cordoglio per le vite spezzate durante l’esondazione.

Un momento particolarmente significativo si terrà alle ore 12.00 presso lo spazio pubblico commemorativo di Lungo Tanaro San Martino, nelle vicinanze del Ponte Meier. In questo luogo, le autorità proporranno alcune riflessioni istituzionali sul significato della tragedia, sulla solidarietà ricevuta e sull’operosità dimostrata nella fase post-alluvione.

L’evento si svolgerà accanto al monumento artistico realizzato dal maestro ceramista Danilo Trogu, dedicato a volontari, forze dell’ordine e istituzioni. L’opera fu inaugurata il 26 novembre 2024 dal Presidente della Repubblica in occasione del Trentennale.

Omaggio alle vittime del sobborgo di San Michele

Le commemorazioni si concluderanno alle ore 12.30 con una deposizione di una corona d’alloro alla lapide dedicata alle vittime del sobborgo di San Michele, presso l’area esterna della Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo (via Remotti). Questo momento sarà riservato in particolare al ricordo di chi perse la vita nella zona più duramente colpita dalla furia dell’acqua.

Alessandria ricorda le vittime dell’alluvione del 1994

Alluvione 1994: la visita di Mattarella ad Alessandria, il video della cerimonia

ALESSANDRIA - Dopo il tributo ai volontari e alla memoria delle vittime avvenuto prima al ponte Meier e poi al…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione