Escursione tra colline e tartufi: da Murisengo Monferrato a Villadeati
Società
7 Novembre 2025
ore
08:01 Logo Newsguard
Consigli per il weekend

Escursione tra colline e tartufi: da Murisengo Monferrato a Villadeati

Anna Maria Bruno guida gli escursionisti in un itinerario che racchiude sia un luogo che una storia. Ecco curiosità e consigli per un’esperienza unica

MURISENGO – Come ogni venerdì, Anna Maria Bruno ci guida alla scoperta di sentieri, borghi e paesaggi unici con la nuova rubrica Cammina Piemonte. Un appuntamento settimanale dedicato a chi ama camminare e vuole esplorare il territorio con uno sguardo attento alla natura, alla storia e alle tradizioni locali.

Iscrivendoti alla newsletter, ogni venerdì riceverai direttamente nella tua casella email un nuovo percorso da scoprire, con dettagli utili, curiosità e consigli per un’esperienza autentica tra le meraviglie del Piemonte.

Iscriviti ora alla newsletter Cammina Piemonte

L’esperienza di oggi è dedicata alla camminata da Murisengo Monferrato a Villadeati.

Murisengo, borgo del Monferrato situato in Val Cerrina, vanta una storica tradizione legata al tartufo, recentemente valorizzata dal riconoscimento come Fiera di valenza internazionale dal 2025.

In occasione della stagione della cerca del prezioso fungo ipogeo, re dell’autunno, vi proponiamo una piacevole escursione ad anello di circa 7 km, tra strade sterrate e asfaltate, che collega Murisengo a Villadeati.

Il percorso, passo dopo passo

La camminata parte da Piazza Massimo Boario, nel centro di Murisengo. Si attraversa il paese risalendo via Umberto I, poi via Roma e infine via Serramadio, una strada asfaltata che costeggia il cimitero offrendo bellissimi scorci panoramici. Da qui si scende verso la località Case Rio, nei pressi della chiesetta di San Sebastiano.

Attraversata la strada asfaltata, si prosegue su un ampio sterrato, molto compatto, che si snoda ai piedi del Monte Lungo e si inoltra nel bosco.

In corrispondenza della fontana Pirenta, dalle acque solforose, si svolta a sinistra, costeggiando un muro in pietra. Si entra così in un fitto bosco di querce, carpini, aceri campestri e castagni.

Il percorso conduce quindi su una strada asfaltata: si gira a sinistra e si sale al borgo di Villadeati, dominato dalla storica Villa Belvedere.

Ritorno con vista

Dal centro di Villadeati si scende lungo via Fontana, e al bivio si prosegue a sinistra su via Case Vallone, una strada panoramica che regala vedute aperte sui paesaggi coltivati del Monferrato.

All’incrocio con via San Pietro, si svolta a destra, e poco dopo si osserverà cappella votiva sul ciglio della strada. Proprio da qui parte una strada campestre, che attraversa campi e vigne fino a Case Zucca.

Oltrepassata la cascina, la discesa continua fino ai campi sportivi di Murisengo, da cui si accede all’asfaltata ai piedi del paese. Una breve salita a sinistra riporta al punto di partenza in piazza Massimo Boario.

Evento speciale: escursione nella Fiera Internazionale del Tartufo

Domenica 16 novembre, nel pomeriggio, è prevista un’escursione libera e gratuita su questo stesso percorso, nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco “Trifola d’Or”.

Ritrovo: ore 14.00 in Piazza Massimo Boario
Partenza: ore 14.15
Evento aperto a tutti, senza prenotazione.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione