Il Comune di Alessandria attiva il livello arancio del protocollo antismog
Dall'8 al 10 novembre 2025 in vigore limitazioni a traffico, riscaldamento e combustioni all’aperto per superamento dei livelli di Pm10
ALESSANDRIA – Il Comune di Alessandria ha attivato il livello 1 (allerta arancio) del Protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog, valido per la stagione invernale 2025-2026.
Le restrizioni saranno in vigore da sabato 8 a lunedì 10 novembre 2025, in seguito al superamento per tre giorni consecutivi del valore limite di 50 µg/m³ di Pm10.
Traffico limitato per diesel fino a Euro 5
Le limitazioni alla circolazione veicolare riguardano in particolare i motori diesel:
-
Stop alle auto private diesel fino a Euro 5 dalle 8.30 alle 18.30;
-
Stop ai veicoli commerciali diesel fino a Euro 4, negli stessi orari;
-
Divieto di sosta con motore acceso.
Non sarà inoltre possibile usufruire del sistema Move In (monitoraggio chilometrico), non attivo in caso di allerta arancio o rossa.
Il provvedimento si applica ai centri abitati del Comune, con esclusione delle frazioni e dei nuclei non serviti dal trasporto pubblico locale. Restano invece percorribili le strade d’accesso ai parcheggi cittadini, con indicazioni dettagliate da Est, Nord, Ovest e Sud.
Oltre al traffico, il protocollo interviene anche sulle emissioni domestiche e agricole:
-
Divieto di usare stufe e camini a legna (salvo impianti a 5 stelle e in assenza di riscaldamento alternativo);
-
Limite di 18°C (±2°C) per le temperature in abitazioni, spazi pubblici e commerciali;
-
Divieto assoluto di combustioni all’aperto, inclusi falò, barbecue e fuochi d’artificio;
-
Divieto di spandimento di liquami zootecnici e uso di fertilizzanti contenenti azoto.
Per agevolare i cittadini, il Comune ha predisposto una pagina dedicata sul sito istituzionale con tutte le misure, mappa delle aree interessate e percorsi consigliati per raggiungere i parcheggi pubblici: clicca qui.