Bertram, a Trieste arriva la seconda sconfitta stagionale
Paul Biligha sotto canestro a Trieste Foto Mitja Emili / Ciamillo-Castoria
Sport
Marco Gotta  
12 Novembre 2025
ore
22:23 Logo Newsguard
Basket - Serie A

Bertram, a Trieste arriva la seconda sconfitta stagionale

La squadra di Fioretti parte bene e chiude il primo quarto a +18, ma alla sirena finale a gioire sono i friulani

TRIESTE – Arriva la seconda sconfitta lontana dalla Nova Arena per la Bertram Derthona Tortona di Mario Fioretti, sconfitta 91-81 dalla Pallacanestro Trieste nonostante un avvio che aveva portato i bianconeri a +18 nel primo quarto. I bianconeri ora ripartono dalla prossima trasferta in Friuli Venezia-Giulia, prevista per sabato 15 alle 20 contro l’APU Old Wild West Udine.

Un’ottima partenza non basta contro Trieste

Partenza a razzo della Bertram, che forza il timeout di Trieste sulla tripla di Vital (17 punti) che vale il 5-17 per i bianconeri, che non si fermano fino alla fine del primo quarto. Due triple in back-to-back di Strautins (17 punti) e diverse palle perse forzate ai biancorossi firmano il +14 (15-29) dopo i primi dieci minuti. Il secondo quarto, a differenza dell’inizio di partita, è completamente a tinte biancorosse.

Le percentuali del Derthona si normalizzano, mentre salgono i ritmi della squadra di Israel Gonzalez, che grazie alle conversioni in lunetta di Moretti e alle conclusioni dall’arco di Ruzzier si riporta a un singolo possesso di svantaggio (41-43) alla fine del primo tempo.

Nel finale Bertram poco lucida a canestro

Uscita dall’intervallo, Trieste viene trainata da Ross e Sissoko, che battaglia a canestro con Olejniczak per il primo vantaggio triestino (48-47) a 6:57 sul cronometro. L’equilibrio continua con le triple a distanza ravvicinata dei migliori marcatori del campionato, Vital e Ramsey. Sul finale del terzo quarto continua l’ottima prova del rientrante Strautins contro la sua ex squadra, ma Trieste va avanti 64-61. Ad inizio quarto quarto, la Bertram si riaffaccia in partita con la tripla di Baldasso e la penetrazione di Vital per il temporaneo 66-66 a 8:04 dalla fine. Ad ogni risposta bianconera, con Gorham (16 punti e 12 rimbalzi) protagonista, Trieste reagisce dall’arco, prima con Ruzzier e Uthoff, poi con Moretti, che sigla il 75-72 casalingo con 4:21 sul cronometro. La Bertram perde lucidità nel finale, dove Ramsey e le triple di Brown trascinano Trieste alla vittoria.

Le parole di coach Fioretti

Per Mario Fioretti in conferenza stampa appare chiara la partita abbastanza a due facce condotta dalla sua Bertram, scintillante in avvio gara, ma rimontata da Trieste ancor prima dell’arrivo dell’intervallo: “Siamo partiti molto forte mettendo gli avversari sotto, poi dopo 2-3 minuti del secondo quarto abbiamo iniziato a fare tanti errori, sia difensivi che di selezione dei tiri in attacco e questo li ha portati a rientrare. Da lì la gara è stata punto a punto fino a 2 minuti dalla fine, abbiamo lasciato qualche rimbalzo d’attacco decisivo nei momenti topici negli ultimi 5’, dopo anche difese non così negative ma lasciando un secondo tiro con canestro per ben tre volte di fila. È stato questo il fattore decisivo, in una partita in cui, in determinati momenti, abbiamo sbagliato tiri con buona circolazione di palla che, segnandoli, potevano far prendere alla gara un’altra direzione.”

Tortona ha punto in contropiede (24 punti) e dentro l’area (46), ma non ha trovato la mira da lontano nel secondo tempo (3/16 da tre). La squadra è riuscita a fare quello che era il piano gara senza segnare come voleva da fuori, conferma il coach tortonese: “Ci eravamo proprio parlati in questa direzione prima del match, cioè di provare prima ad attaccare l’area per poi fare tiri da fuori con i piedi per terra per prenderli con fiducia, bilanciare insomma i tiri. Onestamente abbiamo sbagliato almeno 4-5 tiri completamente liberi nel momento in cui si è decisa la sfida.”

Sulla gara bianconera hanno inciso anche i pesanti problemi di falli accusati da quasi tutti gli esterni già nella prima metà del terzo periodo: “Siamo stati condizionati dai falli, le mie scelte non so come sarebbero andate se non ci fossero stati. Baldasso, visto che me lo chiedete (rivolgendosi ai giornalisti, ndr), non è andato benissimo nel primo tempo, nel secondo ha fatto le scelte che più o meno doveva fare. Sicuramente abbiamo avuto grossi, grossi problemi di falli, con gli esterni presto gravati di tante penalità.”

Il tabellino di Trieste-Tortona

Pallacanestro Trieste – Bertram Derthona Tortona 91-81
(15-29, 41-43, 64-61)

Trieste: Toscano-Anderson N.E., Ross 10, Deangeli, Uthoff 6, Ruzzier 16, Sissoko 8, Candussi 3, Iannuzzi N.E., Brown 17, Brooks N.E., Moretti 14, Ramsey 17. Coach Gonzalez.
Tortona: Vital 17, Hubb 14, Gorham 16, Pecchia 2, Chapman, Di Meo N.E., Tandia N.E., Strautins 17, Baldasso 3, Olejniczak 4, Biligha 2, Riismaa 6. Coach Fioretti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione