Caduti di Nassiriya: al Comando l'abbraccio di chi era con loro in missione
ALESSANDRIA - Sono passati 21 anni dalla strage di Nassiriya, era il 12 novembre 2003. Quel giorno, un attentato alla…
ALESSANDRIA – L’Associazione Combattenti e Reduci non dimentica. Con una cerimonia al comando provinciale di Alessandria, alla presenza del colonnello Giovanni Palatini, sono stati commemorati i Caduti di Nassiriya (Iraq) con un omaggio floreale e la benedizione di monsignor Gianni Torriggia.
Il 12 novembre 2003, alle 10.40, la guerra entra nelle case degli italiani. Due palazzine in cui risiedono i carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell’operazione “Antica Babilonia” vengono sventrate da un attacco kamikaze. Nell’attentato terroristico alla “Base Maestrale”, sede della Multinational Specialized Unit (MSU) dei Carabinieri), perdono la vita 28 persone, 19 gli italiani. Tra questi, 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili.
Caduti di Nassiriya: al Comando l'abbraccio di chi era con loro in missione
ALESSANDRIA - Sono passati 21 anni dalla strage di Nassiriya, era il 12 novembre 2003. Quel giorno, un attentato alla…
Tra le vittime, il sottotenente Giovanni Cavallaro, 47 anni, abitava a Nizza Monferrato (maresciallo in servizio al comando provinciale di Asti).
Oggi pomeriggio, alle 18.30, nella chiesa di San Michele verrà celebrata la messa. Il ricordo va ai Caduti di Nassiriya, al Vigile del Fuoco Pala Bachisio (morto in servizio a Casale il 10 novembre 1996), ai tre carabinieri morti nell’esplosione della cascina in provincia di Verona, e all’agente di Polizia morto a Torre del Greco il 1° novembre.
Come detto, l’Associazione Combattenti e Reduci e l’Associazione Decorati al Valori Civile Nastro Tricolore, presiedute nella nostra provincia da Roberto Pascoli, non dimenticano.