Silver Skiff: spettacolo internazionale sul Po. Canottieri Casale protagonista
Giacomo Borella
Sport
14 Novembre 2025
ore
17:00 Logo Newsguard
Canottaggio

Silver Skiff: spettacolo internazionale sul Po. Canottieri Casale protagonista

La storica regata torinese richiama oltre settecento atleti da tutto il mondo: tra campioni olimpici, giovani promesse e barche vintage, ottimi piazzamenti per Borella, Negri e Cully della Canottieri Casale

ALESSANDRIA – La Silver Skiff, prestigiosa regata organizzata dalla Reale Società Canottieri Cerea, si è svolta a Torino con una partecipazione record: oltre settecento atleti da tutto il mondo impegnati negli undici chilometri in controcorrente sul Po, tutti rigorosamente in singolo. Una manifestazione che richiama ogni anno campioni olimpici, protagonisti del panorama internazionale e un grande numero di appassionati.

Ai nastri di partenza erano presenti nomi di assoluto livello come il croato Martin Sinkovic, tre volte campione olimpico, e l’azzurro Gabriel Soares, già sul podio nelle scorse edizioni. Dall’Olanda sono arrivate due campionesse olimpiche, Ross De Jong, già vincitrice della Silver al femminile, e Benthe Boomstra. In gara anche la vicecampionessa mondiale Lauren Henry, l’olandese Jan van der Bij, e gli specialisti Martin Mackovic e Nicolaj Pimenov, argento mondiale nel doppio per la Serbia.

La Canottieri Casale, guidata dal tecnico Amedeo Mafucci, ha schierato due atleti nella categoria Under 19 maschile: Giacomo Borella e Pietro Negri, classificatisi rispettivamente 34° e 39°. Tra i master si è distinta Marie Helene Cully, 21ª nella categoria Master E Femminile, confermandosi tra le più competitive a livello nazionale.

Accanto alla Silver si sono svolte anche altre due manifestazioni: la Kinder Skiff, dedicata ai giovani con oltre 200 partecipanti, e la Silver Vintage, riservata alle imbarcazioni storiche in legno, che ha visto una trentina di iscritti.

Nel confronto tecnico di vertice si sono imposti i grandi favoriti: Martin Sinkovic ha conquistato la vittoria nella gara maschile, seguito da Gabriel Soares, mentre tra le donne il successo è andato alla britannica Lauren Henry, protagonista di una prova di altissimo livello.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione