“Alberiamo Alessandria”, nuovi alberi per una città più verde e condivisa
Il progetto del Comune coinvolge scuole, cittadini e associazioni: piantumazioni e memoria al centro dell’iniziativa
ALESSANDRIA – Un’iniziativa ambientale e sociale prende forma con il progetto “Alberiamo Alessandria”, promosso dal Comune per valorizzare il patrimonio arboreo urbano e sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo fondamentale del verde pubblico nella qualità della vita. Piantare un albero diventa così un gesto simbolico e concreto, di memoria e speranza per le future generazioni.
“Alberiamo Alessandria”: più di trenta alberi grazie a scuole, cittadini e aziende
«L’albero donato rappresenta un simbolo di vita e di responsabilità verso le future generazioni – ha dichiarato l’Assessore Giovanni Ivaldi, con delega a Decoro e Parchi – lega la memoria, le radici, a un gesto di fiducia per il futuro. Ognuno di noi può fare qualcosa ed essere parte di questa bella storia».
Nel mese di novembre, in ogni quartiere della città sarà piantato almeno un nuovo albero. A questi si aggiungeranno quelli donati da associazioni e cittadini, superando la trentina di esemplari. Il progetto si avvale anche del sostegno operativo di AMAG Ambiente SpA.
Il percorso è iniziato a fine settembre con la donazione di due olivi al cimitero di Spinetta Marengo, in memoria di Luigina e Felice Gilardi. «È come se volessi portare un fiore a tutti – ha spiegato la donatrice Paola Gilardi – sono piante resistenti e fruttifere, simbolo di quello che vorrei essere».
Altri momenti significativi: l’11 novembre gli studenti del Centro Salesiano Don Bosco hanno messo a dimora un olivo nel piazzale Antonio Martano. Inoltre, giovedì 20 novembre, sarà intitolato il “Bosco della Memoria” nell’area comunale di via San Giovanni Bosco: lì potranno essere piantati fino a 90 alberi.
Durante la cerimonia saranno messi a dimora i primi tre alberi in ricordo dei Vigili del Fuoco scomparsi a Quargnento nel 2019, in attuazione della mozione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale su iniziativa della consigliera Santina Santoro.
Giornata Nazionale degli Alberi: piantumazioni e partecipazione
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, venerdì 21 novembre, sono previste diverse attività in Cittadella, nei Centri di incontro comunali e al Giardino Botanico “Dina Bellotti”, dove sarà possibile piantare un albero in memoria di persone care. Sarà inoltre istituito un apposito registro commemorativo.
Il progetto punta sulla partecipazione comunitaria, invitando tutti i cittadini ad adottare un albero da piantare in aree pubbliche, contribuendo così a rendere Alessandria più accogliente, verde e sostenibile.