Pmi Day 2025, studenti alla Zerbinati con Confindustria e Confagricoltura
Nel Casalese la sedicesima edizione dell’incontro tra scuola e impresa
CASALE MONFERRATO – Porte aperte agli studenti dell’Istituto “Volta” di Alessandria per il Pmi Day 2025, l’iniziativa promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in collaborazione con Confagricoltura Alessandria, che quest’anno ha avuto come tema centrale il verbo “scegliere”.
Pmi Day 2025: una visita tra innovazione e formazione
Il 14 novembre, gli studenti della classe 3AE (indirizzo elettronica ed elettrotecnica) hanno visitato lo stabilimento della Zerbinati, azienda leader nel settore delle verdure fresche e piatti pronti, con sedi produttive a Casale Monferrato e Borgo San Martino. La visita ha rappresentato un momento significativo di avvicinamento tra scuola e impresa, grazie al coinvolgimento diretto dei giovani nei reparti della cosiddetta IV gamma, dedicati alla produzione di verdure confezionate e pronte al consumo.
Durante il percorso, gli studenti hanno seguito le fasi del ciclo produttivo, dalla cernita al confezionamento, assistendo anche a una dimostrazione tecnica da parte di un manutentore specializzato dell’azienda. Il tecnico ha illustrato il funzionamento dei macchinari, sottolineando l’importanza delle competenze in elettronica ed elettromeccanica, e mostrando come il sapere scolastico trovi concreta applicazione nel mondo del lavoro.
“Scegliere per essere protagonisti del futuro” è stato il messaggio lanciato da Tiziano Maino, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Alessandria. L’evento, ha affermato, è un’occasione per condividere con i giovani il valore delle scelte imprenditoriali in un contesto in continuo cambiamento. Il Pmi Day 2025 ha infatti rafforzato il legame tra sistema produttivo e formazione, offrendo agli studenti una panoramica concreta sugli sbocchi professionali del territorio.
Paola Maria Sacco, Presidente di Confagricoltura Alessandria, ha sottolineato il valore della conoscenza come premessa fondamentale per compiere scelte consapevoli: “Crediamo che iniziative come questa promuovano l’incontro tra scuola e innovazione, mostrando l’evoluzione della trasformazione dei prodotti agricoli”. Anche il Direttore Cristina Bagnasco ha evidenziato la centralità delle filiere agroalimentari locali, citando la collaborazione di lunga data con l’azienda Zerbinati attraverso il progetto “Scatta il Verde, Vieni in campagna” di Agriturist.
Un progetto a lungo termine
Il Pmi Day – Industriamoci è nato nel 2010 su iniziativa della Piccola Industria di Confindustria e ha coinvolto finora oltre 550mila studenti in tutta Italia. L’edizione di novembre si inserisce nella Settimana della Cultura d’Impresa e nella Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea.
L’iniziativa fa parte del progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano”, promosso da Confindustria Alessandria in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.