Non è (ancora) tempo di bilanci definitivi ma qualche impressione e riflessione ragionata sui primi 4 giorni di Ecco è già possibile farla. La terza edizione del Digital Forum di Alessandria, iniziata ufficialmente sabato 15 Novembre presso Porto Idee, si conferma infatti la più partecipata e “inclusiva” e diffusa : partecipata in termini numerici (oltre 450 persone ad oggi), inclusiva in termini di target di pubblico, che ha visto professionisti, studenti, amministratori e aziende, diffusa per la capillarità dell’offerta sul territorio alessandrino che oltre a Porto Idee ha visto e vedrà altre location di prestigio come Cultura e Sviluppo e Università del Piemonte Orientale.
E ovviamente stimolante e “inspirational”: il rapporto tra AI ed Etica, il ruolo della creatività e dell’autorialità nell’epoca di Chatgpt e ancora le competenze necessarie per rimanere rilevanti nell’attuale congiuntura del mercato del lavoro (con tanto di Digital Job Fair con 15 aziende presenti) fino alle sfide della PA nel contesto della digitalizzazione dei servizi Tante riflessioni e considerazioni non necessariamente (anzi) collidenti e omogenee ma un unico comun denominatore: l’esigenza di aprire spazi di confronto, e apprendimento, formali e informali per costruire insieme all’interno della società e di un territorio il modo per stare all’interno di questi cambiamenti e rotture di paradigma.
E non è finita: questa sera – giovedì 20 – presso Cultura e Sviluppo si parlerà di PA e Digitale insieme a diversi amministratori del territorio, domani, venerdì 21 novembre, tornano (ulteriori) workshop sull’intelligenza artificiale a cui si sono già iscritti 50 persone, mentre per sabato 22 il gran finale con gli Ecco Talk e la partecipazione di attesissimi speaker da ogni parte d’Italia per discutere di finanza di impatto, arte, comunicazione attraverso il prisma del digitale.
Non è ancora tempo di bilanci dicevamo, ma di certo la sfida di portare ad Alessandria ma soprattutto di far discutere Alessandria su questi temi pare già essere vinta: ce lo dicono i numeri, ce lo dice la soddisfazione dei partner, dall’Università alla Camera di Commercio al Centro per l’impiego, ce lo dice la consapevolezza che investire in conoscenza e consapevolezza è uno dei pochi modi per non subire passivamente i cambiamenti attuali e prossimi venturi. O ci credi o non ci credi.
Tutti gli eventi di ECCO Digital Forum 2025 sono gratuiti con registrazione obbligatoria sul sito ufficiale www.eccodigitalforum.it