Isabella Malagoli è l’Amministratore Delegato di Hera Comm, società energy del Gruppo Hera che lunedì 17 novembre ha aperto ad Alessandria, in via San Lorenzo, 111, il primo sportello clienti in Piemonte.
Dottoressa Malagoli, come mai la scelta di aprire uno sportello Hera ad Alessandria?
“Il Gruppo Hera è da tempo uno dei maggiori operatori nazionali nell’energy; dunque, è naturale che guardi al di fuori del territorio di origine emiliano-romagnolo. Il nostro modello di servizio, a differenza di altri operatori, dà molta importanza al contatto umano, perché la scelta di una fornitura energetica ha sempre bisogno di una consulenza approfondita e trasparente. Tanto che in tutto il Paese possiamo contare su oltre 200 sportelli. Inoltre, in provincia di Alessandria siamo anche i gestori del Servizio Elettrico a Tutele Graduali; dunque, ci sembrava doveroso dare a quei clienti, spesso con poca dimestichezza con i temi energetici, un supporto operativo in presenza.”
Il mercato dei servizi energetici è molto affollato. Qual è il valore aggiunto delle soluzioni Hera?
“Innanzitutto, è importante capire chi è Hera: una multiutility a prevalente capitale pubblico, che nasce da numerose ex aziende municipalizzate. Dunque, ha nel proprio DNA il servizio ai cittadini ed è con questo spirito che arriviamo ad Alessandria: servire il territorio. Anche per questo la nostra proposta poggia su due pilastri: da un lato, vogliamo offrire protezione alle famiglie a tutto tondo; dall’altro possiamo accompagnarle verso la transizione energetica, con strumenti che riducono i consumi e proteggono l’ambiente”.
Partiamo dalla protezione. Cosa intende?
“Innanzitutto, protezione dai saliscendi nei prezzi di luce e gas, a cui ci hanno purtroppo abituato questi ultimi anni. Abbiamo messo a punto un prodotto, Hera Hybrid, che supera il vecchio concetto di tariffa flat, che può penalizzare il cliente nel caso, una volta fissato il prezzo, questo vada poi a scendere. Hera Hybrid invece prevede una quantità di energia (sia gas che energia elettrica) a prezzo fisso, per ripararsi comunque dagli aumenti del mercato e una quantità a prezzo variabile, per poter invece beneficiare di eventuali ribassi nel costo dell’energia. Ma la protezione passa anche per i pacchetti assicurativi che abbiamo studiato per la salute e per la casa. In quest’ultimo caso, offriamo coperture per la manutenzione di tutti gli impianti domestici: gas e luce, idrici e caldaia”.
E sulla transizione energetica?
“Crediamo che un’energia più rispettosa dell’ambiente passi per prima cosa dalla consapevolezza. Dunque, offriamo ai nostri clienti supporti come la bolletta smart, che aiuta i clienti a capire, direttamente online, cosa pagano e come consumano, stimolandoli al risparmio energetico. Poi vi sono le soluzioni per l’autoproduzione da fonti rinnovabili e l’efficienza energetica. I nostri professionisti sono in grado, dunque, di orientare le scelte verso caldaie e climatizzatori ad alta efficienza, impianti fotovoltaici, punti di ricarica per la mobilità elettrica, kit illuminanti a LED e soluzioni per il monitoraggio (e la conseguente riduzione) dei consumi energetici. Su questo fronte, mi piace sempre sottolineare come tutte le forniture Hera o provengono da fonte rinnovabile certificata (luce) o hanno emissioni in atmosfera compensate con certificazione (gas)”
Lo sportello Hera di Alessandria sarà aperto dal lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00. È possibile approfondire le soluzioni energetiche Hera anche attraverso il servizio clienti al numero verde 800.999.500, e il sito https://heracomm.gruppohera.it


