Only One Black in finale al Tour Music Fest 2025
La band vola a San Marino per gareggiare nella categoria Original Band
CASALE – La band emergente Only One Black è ufficialmente tra i finalisti del Tour Music Fest 2025, il più importante contest musicale per artisti indipendenti. Dopo aver superato con successo le Live Audition, il gruppo è atteso all’Auditorium Little Tony nella Repubblica di San Marino per la finale della categoria Original Band, in programma il prossimo 22 novembre.
Dalle cover all’inedito: il percorso degli Only One Black
Nata nel 2022 con l’intento di divertirsi reinterpretando i grandi classici dell’Hard Rock e Heavy Metal, la band ha vissuto una svolta nel 2024, avviando la produzione di brani inediti ispirati a giganti del rock progressivo come Dream Theater, Rush, P.F.M., e Symphony X. Il tutto senza mai interrompere lo studio tecnico e le esibizioni dal vivo, strumenti fondamentali – spiegano – «per crescere come musicisti e come band».
Gli Only One Black sono composti da cinque giovani musicisti piemontesi:
-
Camilla Sedda, vocalist, 26 anni, di Chivasso
-
Davide Moretti, chitarra, 21 anni, di Casale Monferrato
-
Leonardo PierMaria, chitarra, 21 anni, di Monteu da Po
-
Luca Ferrero, batteria, 18 anni, di Casale Monferrato
-
Leonardo Capriotti, basso, 19 anni, di Torino
Una formazione compatta e ambiziosa, che ha già conquistato l’attenzione della giuria artistica del Tour Music Fest grazie a un mix di talento tecnico, capacità comunicativa e energia live.
Scelti tra oltre 28.000 artisti europei provenienti da 13 Paesi, gli Only One Black si esibiranno davanti a una giuria d’eccezione composta da Francesco Rapaccioli, Paola Folli e Kara DioGuardi, celebre autrice di fama mondiale e storica giurata di American Idol.
In palio, premi prestigiosi: una borsa di studio al Berklee College of Music di Boston, la produzione di un singolo offerta da Riunite, e un contratto di sponsorizzazione del valore di 10.000 euro.
Le finali del Tour Music Fest 2025 si svolgeranno dal 22 al 30 novembre nella Repubblica di San Marino, con oltre 650 artisti e più di 50 eventi gratuiti, tra concerti, masterclass, DJ set e incontri con professionisti del settore musicale. In programma, anche la partecipazione di artisti e docenti internazionali come Mylious Johnson, Ensi, Mazay DJ, Andrea Rodini e i coach del Berklee College of Music.