Prima neve tra Val Borbera e Val Curone: l’Appennino alessandrino si è svegliato imbiancato
Fotogallery, Società
20 Novembre 2025
ore
14:44 Logo Newsguard
Meteo

Prima neve tra Val Borbera e Val Curone: l’Appennino alessandrino si è svegliato imbiancato

Leggera spolverata da Daglio a Cosola, fino al Monte Chiappino. L’inverno fa il suo ingresso sul territorio

ALESSANDRIA – La prima neve della stagione è arrivata questa mattina sull’Appennino alessandrino, regalando una leggera spolverata tra Val Borbera e Val Curone. Un anticipo d’inverno che ha imbiancato i versanti di media e alta quota, offrendo uno spettacolo suggestivo alle prime luci del giorno. La nevicata, seppur debole, segna l’inizio ufficiale del periodo invernale sulle montagne della provincia, confermando il calo delle temperature registrato nelle ultime ore. Le immagini diffuse dalle webcam ed evidenziate dalla Protezione Civile mostrano scenari già pienamente invernali, con campi, crinali e tetti ricoperti da uno strato bianco.

A Daglio, a circa 800 metri di quota, la neve ha avvolto le case e i prati del piccolo borgo, creando un paesaggio da cartolina. Un po’ più in alto, a Cosola (870 metri), l’imbiancata è stata più evidente, segno di precipitazioni leggermente più consistenti.

Suggestiva anche la visuale da Capanne di Cosola, nel comune di Carrega Ligure, dove a 1.500 metri l’Appennino si presenta già in abito invernale, con creste e sentieri coperti di neve.

Monte Chiappino completamente imbiancato

La conferma dell’ingresso della stagione invernale arriva anche dalla vetta del Monte Chiappino, che a 1.700 metri si mostra completamente bianco.
Le webcam della zona testimoniano un paesaggio già pienamente invernale, preludio alle prossime settimane che potrebbero portare nuove precipitazioni e temperature più rigide. Per escursionisti e appassionati di montagna, un primo segnale della stagione che sta per entrare nel vivo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione