Alessandria, al via la prima edizione di ‘Note degne di Nota’
Questa sera appuntamento alle 21 nella Chiesa di Santa Maria del Carmine in via Guasco
ALESSANDRIA – L’Associazione Culturale Musicale Artemusica e la Pro Loco Lisòndria 1168 presentano la prima edizione di ‘Note degne di Nota’, una nuova rassegna musicale pensata per coinvolgere pubblici di ogni età e formazione.
Il ciclo, composto da tre concerti serali ad ingresso gratuito, propone un programma artistico vario, originale e accessibile, arricchito da introduzioni pensate per facilitare l’ascolto anche ai non addetti ai lavori.
‘Note degne di Nota’, un progetto inclusivo e multidisciplinare
“Note degne di Nota” si distingue per l’attenzione alla diversità dei linguaggi musicali e all’integrazione con altre forme d’arte, come la narrativa illustrata e la coralità popolare. Il patrocinio del Comune di Alessandria conferma il valore culturale e sociale dell’iniziativa, che si svolgerà in tre chiese cittadine, sempre alle ore 21, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il programma dei concerti
21 novembre – “Non solo Opera!”
La rassegna si apre venerdì 21 novembre 2025 nella Chiesa di Santa Maria del Carmine (Via dei Guasco 11) con l’evento “NON SOLO OPERA!”, che unisce musica e letteratura. Verrà presentato il libro “Il cuore racconta” di Ivana Zincone, con illustrazioni a cura di Chiara Corradi e delle sue allieve. La narrazione sarà affidata alla voce di Arianna Borgoglio. Seguirà il concerto del soprano Jiaxuan Wen accompagnata al pianoforte dalla stessa Zincone.
28 novembre – “La musica cibo per l’anima”
Il secondo appuntamento, venerdì 28 novembre 2025, si terrà nella Chiesa di San Giovanni Evangelista (Corso Acqui 58). Intitolato “LA MUSICA CIBO PER L’ANIMA”, il concerto propone un dialogo sonoro tra clarinetti e organo con Claudio Massola ai clarinetti e Marco Peron all’organo. Una proposta inusuale che valorizza l’acustica suggestiva della chiesa e invita ad un ascolto immersivo.
5 dicembre – Gran finale con il Coro Alpini
La rassegna si chiude venerdì 5 dicembre 2025 con il GRAN FINALE nella Chiesa di Santa Maria del Carmine, che ospiterà l’esibizione del Coro Alpini Valtanaro della Sezione Ana di Alessandria, diretto dal maestro Alfredo Borroni. Una serata all’insegna della tradizione corale alpina, che promette emozioni e partecipazione collettiva.