Alessandria inaugura il Bosco della Memoria per onorare i defunti
Fotogallery, Società
Redazione  
21 Novembre 2025
ore
20:25 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria inaugura il Bosco della Memoria per onorare i defunti

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune ha intitolato un’area verde al ricordo dei cari scomparsi

ALESSANDRIA – Ieri mattina, giovedì 20 novembre 2025, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Bosco della Memoria, un progetto commemorativo che nasce in coincidenza con la Giornata Nazionale dell’Albero, celebrata ogni anno il 21 novembre.

Bosco della Memoria: un luogo di ricordo e natura

Il nuovo Bosco della Memoria sorge presso l’area verde adiacente alla sede comunale di via San Giovanni Bosco 55. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte le autorità comunali, tra cui il Sindaco Giorgio Abonante e vari assessori, consiglieri e rappresentanti istituzionali, oltre ai Vigili del Fuoco, all’Associazione Nazionale Alpini, alla Federazione Maestri del Lavoro e a numerosi cittadini.

Particolarmente significativa la partecipazione degli alunni della Scuola Primaria del Villaggio Europa dell’Istituto Comprensivo “Galilei”, simbolo dell’impegno educativo e civile che accompagna l’iniziativa.

Nel corso della cerimonia sono stati piantati i primi tre alberi, della specie Liquidambar Styraciflua, dedicati alla memoria di Marco Triches, Matteo Gastaldo e Antonino Candido, i tre Vigili del Fuoco deceduti tragicamente nell’esplosione del 5 novembre 2019 a Quargnento.

L’iniziativa trae origine dalla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23/2024 (Mozione n. 28), approvata all’unanimità, e si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione ambientale e memoria collettiva.

Fino a novanta alberi per il ricordo

Il Bosco della Memoria potrà ospitare fino a novanta esemplari arborei. Ogni cittadino potrà presentare domanda per piantumare un albero dedicato a una persona cara. La cura delle piante sarà affidata a chi aderisce al progetto, mentre la manutenzione straordinaria sarà a carico del Servizio Verde Pubblico Comunale.

Una sezione dedicata con tutte le istruzioni e i moduli per aderire all’iniziativa è già disponibile sul sito ufficiale del Comune: www.comune.alessandria.it/schede-informative/bosco-della-memoria.

Il progetto si inserisce nelle attività promosse dal Comune per la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita dalla Legge n. 10/2013 per lo sviluppo del verde urbano. L’obiettivo è duplice: onorare la memoria dei defunti e promuovere politiche ambientali attive sul territorio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione