Ornella Vanoni e l’amore per Quargnento (grazie a Paoli)
Addio alla grande cantante, morta ieri sera a 91 anni. Nel 2024 manifestò (col cane) contro il deposito nucleare
QUARGNENTO – Ornella Vanoni se c’è andata e anche a Quargnento scende un velo di malinconia.
La grande artista (morta ieri sera a 91 anni) aveva un rapporto molto speciale col paese della provincia di Alessandria.
Vanoni e Paoli
Ci veniva spesso, con più o meno intensità. Lo ha fatto dai tempi in cui aveva un legame con Gino Paoli. Insomma, è stato il cantautore genovese, a quanto pare, a farle apprezzare queste colline dolcissime che sono il trait d’union fra la piana e il Monferrato.
Quando Paoli, che aveva pure la residenza qui (“ce lo ricordiamo bene: veniva pure a votare”), lasciò la villetta, Ornella continuò a frequentare le amicizie che i due cantanti avevano in comune.
Contro il deposito nucleare
E anche in tempi recenti è arrivata in questo borgo, senza mai fare clamore, tant’è che ci è stupiti quando, nel 2024, andò anch’ella a manifestare contro il deposito nazionale di rifiuti nucleari per ospitare il quale anche Quargnento era (anzi è) candidato.
Accompagnata da amici, la Vanoni arrivò in piazza della Libertà, ad Alessandria, in auto. In braccio la sua cagnolina bianca. Venne accompagnata al microfono e disse la sua. Fu un bello spot per il no al sito.
Con Ornella Vanoni se ne va una cantante, un’attrice, una donna di spettacolo, una voce inconfondibile, una signora mai banale che ha riempito di significati la propria vita.