Ovadese, Romei non basta. La Pro Villafranca rimonta e sorpassa
Tutte le reti nella ripresa
OVADA – L’Ovadese prima si illude poi è costretta ad arrendersi alla Pro Villafranca. Sul campo degli astigiani finisce 2-1 una sfida che potrà avere pesanti implicazioni nella lotta per la salvezza. Non è bastata la rete del vantaggio siglata dal solito Romei. La formazione ovadese ha scontato la reazione molto veemente degli avversari che si è concretizzata nel finale.
In avvio mister Luca Carosio è costretto a fare la conta. Non c’è Yuri Mendolia: il centrale difensivo ha completato gli accertamenti, il verdetto parla di un’assenza di almeno due mesi a causa di una lesione importante al quadricipite della gamba. Al suo posto Fissore che viene rilanciato nel ruolo di titolare che doveva essere suo prima di un avvio di campionato con tantissime ombre e pochi squilli. Al suo fianco Bianchi. Il centrocampo è composto dai soliti Bosic, Campazzo, Sciutto. In avanti si rivede Ottonelli dal primo minuto con Giangrasso e Romei.
La formazione di casa punta sulla gioventù. Cinque giocatori sono nati oltre il 2000. Il primo problema della difesa è Kankam, centravanti di grande forza fisica.
Primo tempo
L’Ovadese cerca subito di assestarsi su un campo dalla dimensioni diverse da quelle del Geirino. Al 3′ Gennari avrebbe la palla buona in area, dopo una scivolata di Bianchi. Il giocatore della squadra di casa però non trova il controllo. L’Ovadese prova ad essere pericoloso con Giangrasso in area, dalla destra: il giovane però cerca di superare un difensore e s’incarta al momento della conclusione.
Al 13′ potente punizione da 20 metri di Romei: la conclusione è però centrale e non crea problemi a Barmaz che blocca. L’Ovadese prende il controllo del gioco. L’occasione buona capiterebbe sui piedi di Giangrasso: il giovane attaccante entra in area, lanciato da Romei, ma ancora una volta cerca il dribbling, ritarda la conclusione e perde il tempo. La risposta della squadra di casa è in una conclusione dalla distanza respinta di pugno da Gaione.
L’Ovadese gioca in costante proiezione offensiva l’ultima parte della frazione. Nel finale però la squadra di casa potrebbe passare in vantaggio. Kankam conquista un calcio di rigore, apparso in verità molto generoso. Lo stesso centravanti calcia dal dischetto. Gaione si supera e devia la conclusione.
Secondo tempo
L’Ovadese riparte nella ripresa con un assetto diverso. In campo ci sono il rientrante Genocchio per Sciutto e Ferrari per Giangrasso. Al 15′ la rete del vantaggio dell’Ovadese. La pressione di Ottonelli e Campazzo porta a recuperare palla sulla trequarti. Il centrocampista ovadese crossa da destra. Sul fronte opposto conclude Romei. La traiettoria, deviata da un difensore, beffa il portiere dei padroni di casa.
La gioia dei padroni di casa dura però pochi minuti. Il pareggio della Pro Villafranca arriva ancora su rigore. Bacco prima è atterrato in area da Bonicco. La conclusione dell’attaccante non lascia scampo a Gaione. Il pareggio restituisce energia alla squadra di casa che prova a premere e, pur senza creare occasioni particolari, tiene in apprensione la retroguardia ovadese.
Al 35′ Visentin rimette palla in area dalla linea laterale. Ottonelli controlla, si gira e calcia ma trova Barmaz pronto alla deviazione in corner. La pressione dei padroni di casa rimane costante. Al 40′ calcia il neo entrato Labardo dallo spigolo destro dell’area: Gaione devia in corner. La rete decisiva arriva un minuto dopo. Decide il colpo di testa di KanKam che fa valere la sua stazza al centro della difesa ovadese.
Nel finale arriva addirittura il 3-1 con l’Ovadese tutta protesa in avanti. Lo segna Labardo a conclusione di un rapido capovolgimento di fronte.
Domenica al Geirino arriva la Cheraschese.
L’Ovadese riparte nella ripresa con un assetto diverso. In campo ci sono il rientrante Genocchio per Sciutto e Ferrari per Giangrasso.
FORMAZIONI – PRO VILLAFRANCA: Barmaz, Fasano, Espinoza, Rosso, Di Savino, Venturello, Neri, Gennari, Guida, Bacco, KanKam. All.: Bosticco.
OVADESE: Gaione, Visentin, Bonicco, Bianchi, Fissore, Bosic, Sciutto, Campazzo, Romei, Giangrasso, Ottonelli. All.: Carosio.