Alessandria, nuovi cartelli per la tutela degli animali
Animali, Società
Redazione  
24 Novembre 2025
ore
20:25 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria, nuovi cartelli per la tutela degli animali

Installati i primi segnali promuovere il rispetto delle normative e la corretta convivenza tra cittadini e amici a quattro zampe

ALESSANDRIA – Sono stati installati i nuovi cartelli per la tutela delle colonie feline e la conduzione dei cani nelle vie e nelle aree pubbliche della città. Si tratta di un’iniziativa dell’Assessorato alla Tutela degli Animali, in collaborazione con il Settore Lavori Pubblici del Comune di Alessandria, volta a promuovere il rispetto delle normative e la corretta convivenza tra cittadini e animali.

I cartelli, collocati in diverse zone strategiche del territorio urbano e suburbano, intendono informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle regole previste dal Regolamento per la Tutela Animali e dall’Ordinanza Sindacale n. 18/2022, in particolare in merito alla presenza delle colonie feline e alla corretta conduzione dei cani negli spazi pubblici.

Dove sono stati installati i cartelli

Al momento, i cartelli sono stati posizionati in:

  • piazza Mantelli (nei pressi della Scuola Villaggio Europa),

  • Cittadella,

  • Forte Acqui,

  • Parco Carrà,

  • via Rossini, via Vinzaglio, via Donizzetti (zona Università del Piemonte Orientale),

  • via Don Bosco,

  • via Galvani,

  • via Benedetto Croce angolo via De Gasperi,

  • piazza Mentana e a Cabanette.

Nei prossimi giorni si prevede il completamento dell’installazione fino a un totale di 60 cartelli per ogni tipologia.

La nostra amministrazione individua nella tutela degli animali uno strumento utile all’educazione della popolazione, al rispetto ed alla tolleranza verso tutti gli esseri viventi“, ha dichiarato l’Assessora alla Tutela Animale Roberta Cazzulo, sottolineando il valore culturale e sociale dell’iniziativa.

Chi gestisce colonie feline in spazi pubblici può richiedere il posizionamento del cartello dedicato, scrivendo all’indirizzo e-mail: welfare.animale@comune.alessandria.it.

Le norme sulla tutela delle colonie feline

In base alle leggi 281/91, 189/04, alla L.R. 16/2024 e al Regolamento comunale, le colonie feline:

  • hanno diritto alla tutela e alla permanenza nel proprio habitat,

  • non possono essere oggetto di maltrattamento o allontanamento,

  • devono essere gestite da volontari riconosciuti, senza ostacoli da parte di terzi.

È vietato:

  • ostacolare o impedire l’attività dei gestori della colonia,

  • asportare o danneggiare oggetti utilizzati per alimentazione, cura o riparo dei gatti,

  • spostare o allontanare i gatti liberi dalla zona in cui si trovano.

I cartelli ricordano inoltre agli accompagnatori di cani le principali norme di comportamento:

  • utilizzo obbligatorio del guinzaglio non superiore a 1,5 metri,

  • possesso di sacchetti per le deiezioni, paletta e bottiglietta d’acqua o liquido per il lavaggio,

  • rimozione immediata delle deiezioni e lavaggio delle superfici in caso di urine,

  • disponibilità della museruola, da applicare in caso di rischio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione