Confcommercio e Confesercenti: «Forte preoccupazione per le iniziative Natalizie»
«La chiusura parziale del parcheggio, dal 24 novembre 2025 al 13 gennaio 2026, rappresenta un grave danno per il commercio di prossimità»
ALESSANDRIA – Le associazioni di categoria Confcommercio Alessandria e Confesercenti Alessandria esprimono forte preoccupazione per le iniziative natalizie promosse dal Comune in Piazza della Libertà.
«La chiusura parziale del parcheggio, dal 24 novembre 2025 al 13 gennaio 2026, rappresenta un grave danno per il commercio di prossimità», si legge in una nota congiunta.
«Troppe penalizzazioni per il commercio locale»
«La decisione è stata presa senza concertazione, né con le associazioni di categoria, né con il Distretto Urbano del Commercio (Duc)», dichiara Vittorio Ferrari, presidente di Confcommercio. «Siamo contrari tanto nel merito quanto nel metodo».
Uno studio dell’Ufficio Studi Confcommercio mostra uno squilibrio significativo: «Nei centri commerciali della cintura urbana ci sono 52 parcheggi per esercizio, contro i soli 5 parcheggi per negozio del centro storico. La situazione è insostenibile, soprattutto nel periodo natalizio».
«Appello al vicesindaco Barosini: servono rispetto e condivisione»
«I sacrifici richiesti – si legge ancora nel comunicato – non sono bilanciati da attrazioni di qualità. Gli allestimenti previsti sono discutibili e non adeguati a un capoluogo». A peggiorare il quadro, si aggiungono «i numerosi cantieri ancora aperti in città, come in corso Teresio Borsalino e corso Cento Cannoni».
«Chiediamo maggiore attenzione e sensibilità – conclude Ferrari –. Le decisioni che impattano sul nostro settore devono essere condivise e non imposte. Il DUC deve essere il luogo del confronto».
Sulla stessa linea Manuela Ulandi, segretaria generale di Confesercenti: «Il commercio di prossimità non è solo economia, ma anche presidio sociale e culturale. È ora che chi governa comprenda l’importanza di tutelarlo, specie in momenti cruciali come il Natale».