Lega: “Approvato l’odg per dire no ai tagli della Pac”
Politica
Redazione  
25 Novembre 2025
ore
13:10 Logo Newsguard
Alessandria

Lega: “Approvato l’odg per dire no ai tagli della Pac”

"Siamo estremamente soddisfatti perché per una volta in Consiglio comunale ha prevalso il buon senso e la volontà di tutelare l’economia del territorio"

ALESSANDRIA – Il Consiglio comunale di Alessandria ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Gruppo Lega per dire “no ai tagli della Pac”, la Politica Agricola Comune dell’Unione Europea. La mozione, firmata dai consiglieri Roggero, Cuttica di Revigliasco e Lumiera, esprime una netta opposizione alla rimodulazione dei fondi europei per l’agricoltura e chiede un’azione istituzionale coesa a tutti i livelli.

“Un messaggio forte e unitario all’Europa”

“Siamo estremamente soddisfatti”, commenta il Gruppo Lega, “perché per una volta in Consiglio comunale ha prevalso il buon senso e la volontà di tutelare l’economia del territorio”.

La mozione chiede che l’Italia si opponga con forza ai tagli previsti e alla creazione di un Fondo unico europeo che, secondo i firmatari, penalizzerebbe l’agricoltura italiana.

“Abbiamo lanciato un messaggio forte e unitario all’Europa”, spiegano i consiglieri, “per difendere il comparto agricolo, fondamentale per la tenuta economica e sociale della nostra provincia”.

Il provvedimento prevede anche la convocazione di una commissione consiliare Sviluppo del territorio con il coinvolgimento diretto delle associazioni di categoria agricole.

“Tagli del 20%: sarebbe un disastro per le imprese”

Nel mirino c’è la proposta Ue di ridurre del 20% i contributi agricoli dal 2028, un taglio che la Lega definisce “devastante”.

“Colpire così le imprese agricole significa indebolire tutta la filiera, dal campo alla tavola – denunciano Roggero, Cuttica di Revigliasco e Lumiera – Nel solo Piemonte gli effetti sarebbero pesantissimi, e Alessandria ne pagherebbe un prezzo altissimo”.

I consiglieri sottolineano che “la Lega è sempre stata al fianco degli agricoltori e continuerà ad esserlo”. E aggiungono: “Ci fa piacere che su un tema così importante ci sia stata unità politica: è un bel segnale”.

Il 5 dicembre a San Michele, la Lega organizzerà un convegno dedicato alla Pac, con relatori di alto profilo e imprenditori agricoli del territorio. “Sarà l’occasione per aggiornare il mondo agricolo sulla situazione a Bruxelles e sulle contromisure possibili”, spiegano i promotori, “nella speranza che la Commissione UE possa rivedere una decisione che avrebbe conseguenze disastrose per l’Italia”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione