‘Alessandria Futura’ lancia il primo incontro su cultura e sviluppo
Società
Redazione  
26 Novembre 2025
ore
11:24 Logo Newsguard
L'iniziativa

‘Alessandria Futura’ lancia il primo incontro su cultura e sviluppo

Appuntamento alle 18 di oggi, 26 novembre, nella Residenza Nicola Basile in via Tortona 71

ALESSANDRIA – Con il primo incontro dal titolo “Partiamo con la Cultura”, prende ufficialmente il via il progetto ‘Alessandria Futura’, un think tank che mira a disegnare una visione condivisa per lo sviluppo della città di Alessandria nei prossimi anni.

L’evento, in programma oggi, 26 novembre, alle 18 nella Residenza Nicola Basile (via Tortona 71), rappresenta l’inizio di un percorso che ambisce a coinvolgere cittadini, istituzioni e attori del territorio in una riflessione collettiva su cultura, sanità, logistica e istruzione.

Un progetto per il futuro di Alessandria

‘Alessandria Futura’ nasce con l’obiettivo di mettere in rete esperienze, competenze e progettualità per affrontare in maniera sistemica le sfide dello sviluppo urbano. Alla base, l’idea di creare un dialogo partecipato e multidisciplinare, capace di valorizzare i grandi cambiamenti in atto in città.

Ad aprire i lavori sarà Fabrizio Priano, ideatore e promotore del think tank, che modererà una tavola rotonda con ospiti di rilievo nazionale. Interverranno:

  • Sandro Bondi, ex Ministro della Cultura

  • Marina Chiarelli, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte

  • Mario Daccò, cantante lirico e Presidente dell’Ente Lirico Italiano

  • Manuela Lamberti, Presidente della Fondazione Piemonte dal Vivo

  • Davide Rampello, regista televisivo e già Presidente della Triennale di Milano

  • Manuela Repetti, scrittrice e imprenditrice

L’incontro si inserisce in un contesto più ampio che prevede numerosi interventi strategici per la città di Alessandria. Tra i progetti più rilevanti:

  • Riapertura del teatro comunale dopo oltre 15 anni

  • Nuovi spazi culturali nell’ex ospedale militare

  • Realizzazione di un nuovo campus universitario

  • Avvio del primo Irccs pubblico del Piemonte

  • Costruzione del nuovo ospedale cittadino

  • Potenziamento della logistica urbana, dallo smistamento merci ai nuovi insediamenti produttivi

Questi temi verranno progressivamente affrontati negli incontri futuri promossi da ‘Alessandria Futura’, in un percorso che mette la cultura al centro dello sviluppo locale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione