Tour Vespucci – Villaggio Italia premiato ai Bea World e ad Acqui Terme
Società
26 Novembre 2025
ore
12:50 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Tour Vespucci – Villaggio Italia premiato ai Bea World e ad Acqui Terme

Triplice oro e Premio 'Made in Italy' al progetto della Difesa

ROMA – Continua a raccogliere successi il Tour Vespucci – Villaggio Italia, il progetto ideato dal ministro della Difesa Guido Crosetto e realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di 11 dicasteri. Dopo la vittoria ai Bea World 2025, il progetto ha ricevuto anche il Premio speciale ‘Made in Italy” 2025’, istituito dal Comune di Acqui Terme, che ha voluto riconoscere il valore strategico del progetto nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo.

Oro internazionale per il Tour Vespucci – Villaggio Italia

Nel contesto del Bea World Festival, ospitato all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, il Tour Vespucci – Villaggio Italia è stato selezionato tra 470 progetti provenienti da 40 Paesi, ottenendo tre ori internazionali:

  • miglior evento delle pubbliche istituzioni

  • miglior evento B2B

  • miglior evento nella categoria no-profit e Corporate Social Responsibility, grazie alle attività inclusive svolte con il Ministero per le Disabilità.

Il riconoscimento della città di Acqui Terme

Il Premio speciale ‘Made in Italy’ all’Acqui Storia a metà ottobre, voluto dal Comune di Acqui Terme, era stato assegnato a Difesa Servizi Spa. per aver ideato e prodotto, in partnership con l’agenzia Ninetynine, un progetto capace di rappresentare nel mondo i valori culturali, storici ed economici dell’Italia. Il premio celebra quelle iniziative che, attraverso una narrazione positiva e moderna del Paese, contribuiscono alla promozione del brand Italia a livello globale.

Dal 1° luglio 2023, data della partenza da Genova, al rientro del 10 giugno 2025, sempre nel capoluogo ligure, il Tour Vespucci – Villaggio Italia ha attraversato il globo toccando numerosi porti e raccontando la bellezza, la cultura e l’identità italiana. I numeri confermano il successo:

  • 22 premi vinti (12 nazionali e 10 internazionali),

  • oltre 1,2 milioni di visitatori,

  • più di 1,3 miliardi di visualizzazioni,

  • un impatto economico superiore a 3 miliardi di euro.

Premiati anche eventi speciali come la Giornata della Marina Militare del 10 giugno a Genova, con 250 musicisti delle Forze Armate, lo show di droni e la cerimonia al Colosseo, che ha presentato i risultati finali del progetto. Un’iniziativa che ha saputo unire istituzioni, cittadini e imprese in una narrazione potente dell’identità italiana.

Il viaggio della “nave più bella del mondo” non si arresta. Il prossimo appuntamento per il Tour Vespucci – Villaggio Italia è previsto nel 2026 a New York, nuova tappa simbolica per portare oltreoceano il racconto delle eccellenze italiane.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione