Industria piemontese in crescita nel terzo trimestre 2025
Economia
Redazione  
27 Novembre 2025
ore
11:33 Logo Newsguard
L'analisi

Industria piemontese in crescita nel terzo trimestre 2025

Produzione a +2,5%, trainata da aerospazio e alimentare. Preoccupa il clima di fiducia

TORINO – L’industria manifatturiera del Piemonte conferma segnali di ripresa nel terzo trimestre 2025, con una crescita della produzione del 2,5% su base annua.

È quanto emerge dalla 216ª Indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte, condotta su un campione di 1.762 imprese per un totale di oltre 95.000 addetti e 57 miliardi di euro di fatturato.

Produzione industriale in ripresa, ma fiducia ancora debole

Il PIL regionale cresce dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, superando la media italiana (+0,4%) e tedesca (+0,3%), pur restando sotto quella dell’UE (+1,5%). Tuttavia, l’indice di fiducia delle imprese rimane sotto la soglia dei 100 punti, fermandosi a 91,8, segno che persistono incertezze per il futuro.

La componente estera del fatturato cresce del +4,6%, con ordinativi esteri in aumento del 42,8%, mentre la domanda interna segna solo un +2%. A livello settoriale, le migliori performance si registrano nei mezzi di trasporto (+6,2%), spinti dall’aerospazio (+14,1%), e nell’alimentare (+5%). Unico comparto in calo è quello del legno e mobile (-0,7%).

Dal punto di vista territoriale, Torino si conferma la provincia più dinamica con un +3,6%, seguita da Novara (+3,1%), Cuneo (+3,0%) e Asti (+2,7%). In fondo alla classifica, Alessandria (+0,2%) e Biella (+0,1%), con produzioni stabili rispetto all’anno precedente.

Il focus del trimestre si è concentrato sulle reazioni delle imprese ai dazi statunitensi: solo il 10% ha diversificato i mercati di esportazione, mentre il 37% ha ridotto i margini per assorbire i maggiori costi. Gli investimenti in efficienza produttiva (13%) e riorganizzazione della supply chain (19%) restano minoritari.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione