Peste suina: due nuovi casi in Liguria, nessuno in Piemonte
Sono 1.947 positivi totali tra i selvatici, restano nove i focolai negli allevamenti
Prosegue il monitoraggio della Peste Suina Africana (Psa) in Italia, con un nuovo aggiornamento che conferma l’andamento differenziato tra le regioni colpite.
Il totale dei cinghiali positivi sale a 1.947 casi, con una crescita contenuta in Liguria e una situazione stabile in Piemonte.
Due nuovi casi di Peste suina nei cinghiali in Liguria
In Liguria, sono stati confermati due nuovi casi di Peste suina africana tra i cinghiali, entrambi localizzati nel comune di Castiglione Chiavarese, in provincia di Genova. Con questi ultimi episodi, il totale delle positività nella regione raggiunge quota 1.153. Castiglione Chiavarese registra ora quattro casi complessivi.
In Piemonte, non sono stati rilevati nuovi casi. Il numero di cinghiali positivi alla Peste Suina Africana resta quindi fermo a 794, senza variazioni rispetto ai precedenti aggiornamenti.
Rimane invariata anche la situazione relativa agli allevamenti suinicoli: non si registrano nuovi focolai in Piemonte né in Liguria. Il totale nazionale resta fermo a 9 focolai confermati negli allevamenti.
A oggi, sono 187 i Comuni italiani nei quali è stata osservata almeno una positività alla Peste suina africana tra i cinghiali. Un dato che evidenzia l’ampiezza del fenomeno e la necessità di mantenere elevata l’attenzione sulle misure di contenimento.