Premio Aica 2025 alla migliore comunicazione ambientale
ALBA – Si è svolta sabato 22 novembre la 22ª edizione del Premio Aica comunicazione ambientale, che per la prima volta ha valorizzato giornalisti e divulgatori capaci di raccontare l’ambiente con rigore e chiarezza narrativa.
I progetti premiati
Tra podcast, reportage e data journalism, l’evento ha evidenziato l’evoluzione del linguaggio informativo su ambiente e clima. Anso, con il progetto Scrivo da un paese che non esiste, ha vinto la storica categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. Il lavoro raccoglie le voci di testate locali impegnate a documentare gli effetti della crisi climatica in tutta Italia.
Durante la cerimonia, Marco Giovannelli (presidente ANSO) ha sottolineato l’approccio “dal basso” del progetto, fondato su formazione, selezione editoriale e giornalismo di dati, offrendo “un affresco delle nostre province e regioni”.
Focus sull’area Alcotra
Tra le novità, il premio CliCalp dedicato ai territori italo-francesi Alcotra. A vincere è stato il podcast L’ultima goccia, prodotto da Chora Media. Menzione anche per Sulle tracce dei cambiamenti climatici, documentario del progetto ALCOTRA “CClimaTT”.
Il premio alla carriera è andato a Franco Borgogno, per il suo impegno nella divulgazione scientifica sul campo. Riconoscimenti anche a Daniele Cat Berro e a Tomaso Clavarino per la qualità dei loro lavori sul cambiamento climatico.