Meme
08 Febbraio 2022 ore 16:31
Giorgia Lupi è una data designer italiana che, anni fa, trascorse un lungo periodo della sua vita a New York, ma, nonostante la distanza, volle continuare a scambiarsi le esperienze vissute con la sua amica Stephanie, in quel tempo a Londra. Le due ragazze si spedirono giorno dopo giorno delle cartoline – di carta, per posta – senza alcuna parola scritta, ma solo con disegni, di diversa foggia, dimensione e colore, capaci di rappresentare grazie ad una raffinata rappresentazione visuale ed una simbologia condivisa i momenti salienti delle loro giornate ed ovviamente anche delle loro serate. Se volete subire il fascino della creatività di queste due ragazze e leggere i loro diari, potete andare sul sito che Giorgia ha pubblicato, www.dear-data.com.
Nonostante questo amore per i dati, l’artista italiana sostiene ancora oggi che essi non esistano: vi sono i fatti e vi sono le interpretazioni. I dati sono il prodotto di una costruzione umana che può aiutare a comprendere un fenomeno e, in qualche caso, a migliorarne i risvolti e non c’è alcun dubbio che questi due anni di pandemia ci abbiano aiutato a comprendere l’importanza dell’attenzione con cui i dati sono raccolti, elaborati, raccontati. Vale per le istituzioni, per le imprese e, in qualche misura, per ciascuno di noi.
Nel mondo della Rete i dati, come si può immaginare, sono molto importanti. Per chi se ne avvale professionalmente, occorre però conoscere alcuni termini, adottati in senso gergale, davvero importanti:
I KPI si dice che debbano essere "SMART":
I dati non sono pertanto utili in sé, ma perché restituiti come valori delle metriche salienti in funzione degli obiettivi impostati e capaci di supportare l’analisi del perseguimento dei KPI che si sono definiti.
Le notizie più lette
Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Tortona: auto usate vendute con il chilometraggio alterato, denunciato
30 Giugno 2022 ore 12:13'Vignale in danza', la rassegna e gli ospiti
30 Giugno 2022 ore 20:48Benedicta Festival: l'estate della memoria
30 Giugno 2022 ore 17:50Il Liceo Coreutico e Musicale apre Vignale in danza
30 Giugno 2022 ore 13:10Palazzina Atc, lavori fermi da 40 giorni
30 Giugno 2022 ore 12:02