Edy Perissinotto
IL BICCHIERE MEZZO PIENO
Edy Perissinotto
Edy Perissinotto 
25 Aprile 2023
ore
13:04
Edy Perissinotto, friulano di nascita e piemontese di adozione,  delegato Ais per la zona di Alessandria, Sommelier professionista, degustatore e relatore Ais  per la parte di legislazione ed enografia nazionale,  docente di enogastronomia e tecniche di bar  presso Enaip Alessandria e altri Istituti alberghieri della provincia.
L’alleato di Valenza: il Po
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Ottobre 2023
ore
08:39
VALENZA -  Il più vecchio alleato di valenza, a cui è legata tanta storia della città, è il fiume Po...
Il mondo del sommelier: uno sguardo sulla viticoltura
Blog
Il bicchiere mezzo pieno
Edy Perissinotto 
26 Ottobre 2023
ore
10:28
Bentrovati! La serata del 9 ottobre, presso la sede di AIS Alessandria , si è svolta la seconda lezi...
Triggerare: odio e violenza nel web
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
25 Ottobre 2023
ore
16:08
Questa rubrica, da più di due anni, si pone il compito di raccogliere pensieri, informazioni e dati ...
Il futuro è oggi?
Blog
Guida Nerdottica per autostoppisti
Valerio Tosetti 
20 Ottobre 2023
ore
15:43
Innanzitutto saluto tutti quanti vorranno leggere questo mio piccolo angolino di web, attraverso il ...
Sacerdoti del Novecento a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
15 Ottobre 2023
ore
07:49
VALENZA - Non è facile immaginare la società valenzana quasi priva di sacerdoti cattolici com’è oggi...
Vespa e Monferrato: prima tappa Fubine
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
13 Ottobre 2023
ore
10:17
Come sapete, il mio blog in questa sezione de Il Piccolo è sempre stato una finestra aperta sul cuor...
Si può ascoltare fra le righe?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
10 Ottobre 2023
ore
10:41
In un caldo pomeriggio estivo, quando allontanarsi dal ventilatore richiedeva un atto di coraggio, m...
Il 1943 a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento sulla storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
8 Ottobre 2023
ore
08:16
VALENZA - Il 1943 è un anno cruciale nella storia del nostro paese e l’anno in cui si scontano gli e...
06/10/2023 Resistenza Climatica
Blog
MAKE THE PLANET GRET-A-GAIN!
Perché è importante scendere in piazza compatti, nell'anno che con forti probabilità sarà archiviato come il più caldo di sempre
Marco Ferrari & Co 
4 Ottobre 2023
ore
10:21
Ancora una volta i ragazzi di Fridays for Future organizzano nuove manifestazioni in moltissime citt...
Assassinio a Venezia di Kenneth Branagh
Blog
Polvere di stelle
L’interesse di Branagh per le atmosfere giallo-noir della scrittrice inglese in quest’ultima prova si sposa con una palese attrazione per le storie gotiche e horror; anche se il luogo che fa da cornice agli eventi non è più una tranquilla dimora della campagna inglese, bensì Venezia nella sua bellezza lacustre e malinconica, autunnale
Barbara Rossi 
2 Ottobre 2023
ore
10:51
« Noi non possiamo nasconderci dai nostri fantasmi che siano veri oppure no. Dobbiamo cercare di non...
C’era una volta a Hollywood
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
26 Settembre 2023
ore
14:47
L' Intelligenza Artificiale sta entrando in molti settori, ma ha destato una certa sorpresa la sua c...
Valenza nell’Ottocento: dall’agricoltura all’oreficeria
Blog, Cultura
Il saggio
Un nuovo approfondimento storico sulla Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
24 Settembre 2023
ore
08:26
VALENZA -  A Valenza il passaggio dall’economia agricola a quella artigianale orafa e calzaturiera è...