Pinuccio Giachero
Consulenza finanziaria ed etica
Pinuccio Giachero
Pinuccio Giachero 
11 Marzo 2024
ore
15:25
Consulente Finanziario dal 1999 ed iscritto all'Albo OCF ( Organismo Consulenti Finanziari n. 12095 dell’ 11 ago 1999), nel corso degli anni si è specializzato, tra le altre cose, in soluzioni di investimenti etiche e in educazione finanziaria , soprattutto per i giovani (la cosiddetta generazione Z). Ha, inoltre, tenuto alcuni corsi nelle Scuole Superiori a Nizza Monferrato e incontri-dibattito serali ad Acqui Terme. "Nei primi anni della professione alcuni clienti chiedevano di sottoscrivere prodotti finanziari etici, ma non li avevo in catalogo. Poi c’è stata un’evoluzione nel mercato e  nel 2000 è nata Etica Sgr la prima società  italiana di gestione del risparmio con in distribuzione solamente fondi etici" . Ha iniziato a seguire l’argomento con interesse e passione e circa 10 anni fa ha cominciato a collaborare con una prestigiosa Società di investimento mobiliare (Sim) che, fra le molteplici scelte di investimento, ha in catalogo i fondi di Investimento di Etica Sgr .
Antiche famiglie di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
27 Luglio 2025
ore
08:04
VALENZA - Approfondiamo la storia di alcune tra le più illustri famiglie nobili di Valenza , presenz...
Jurassic World – La rinascita
Blog
Polvere di stelle
Il settimo episodio del franchise basato sul romanzo di Michael Crichton lancia un preciso messaggio ecologico ma è molto lontano dai fasti iniziali
Barbara Rossi 
25 Luglio 2025
ore
10:33
«Amo Jurassik Park. Penso che il primo film sia un capolavoro del cinema, quindi questa opportunità ...
L’oreficeria a Valenza tra le due guerre
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
20 Luglio 2025
ore
08:24
VALENZA - Nel primo Novecento, per quanto concerne la consistenza dell'industria di oreficeria, arge...
Paradisi fiscali e finanza etica: l’impatto nascosto sulle imprese
Blog
Consulenza finanziaria ed etica
Oltre il 50% del commercio globale transita nei paradisi fiscali, causando gravi perdite ai bilanci pubblici
Pinuccio Giachero 
18 Luglio 2025
ore
11:09
Vorrei parlare oggi di alcune curiosità relative ai paradisi fiscali , alla tassazione degli utili p...
La politica a Valenza nel Nuovo Millennio, 2000-2010
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
13 Luglio 2025
ore
08:20
VALENZA - All'alba del terzo millennio, il passaggio dal precedente si consuma in un'atmosfera caric...
Mettiti nei miei panni
Blog
Meme
Come cambia il modo di parlare e scrivere con l'avvento dell'Intelligenza Artificiale
Andrea Boscaro 
8 Luglio 2025
ore
10:49
È cambiato il nostro modo di esprimerci da quando usiamo l’ intelligenza artificiale ? Almeno per al...
Valenza, dai Romani a Carlo Magno
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
6 Luglio 2025
ore
08:25
VALENZA - Ricostruire con precisione gli eventi che portarono alla scomparsa della Colonia Romana Va...
C’è, ma non si vede
Blog
Meme
È entrato in vigore lo European Accessibility Act, ma la confusione è grande sotto il cielo
Andrea Boscaro 
1 Luglio 2025
ore
10:33
C’è una legge che dovrebbe rendere il digitale accessibile a tutti, ma che quasi nessuno conosce. Da...
Valenza nel 1951
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
29 Giugno 2025
ore
07:25
VALENZA - Nel 1951, Valenza si presentava come una piccola città in bilico tra la memoria di un lont...
La gentilezza è rivoluzionaria
Blog
Meme
Nel dibattito pubblico la gentilezza non pare avere grande spazio. Ma nel mondo del lavoro può risultare un fattore di successo.
Andrea Boscaro 
25 Giugno 2025
ore
10:01
Albert Einstein diceva che «follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi». Epp...
“Milarepa” di Louis Nero
Blog
Polvere di stelle
Dopo gli ultimi "Il mistero di Dante" (2014) e "The Broken Key" (2017), il regista torinese Louis Nero ritorna in sala con "Milarepa", un' opera dal forte impatto estetico, narrativo e spirituale
Barbara Rossi 
24 Giugno 2025
ore
09:30
Ispirandosi alla vita e all'evoluzione spirituale di Milarepa , il grande mistico orientale vissuto ...
Albori del Novecento a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento a cura del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
22 Giugno 2025
ore
08:09
VALENZA -  Nei primi anni del Novecento la popolazione valenzana era divisa per classi , caste o cet...
Tradurre è un po’ tradire
Blog
Meme
Siamo sicuri, osservando come sta progredendo la AI nell'ambito delle traduzioni, che nel futuro sarà necessario imparare le lingue?
Andrea Boscaro 
21 Giugno 2025
ore
10:17
Qualche anno fa, sapere l’inglese faceva sembrare una persona di successo. Luca Barbarossa a Sanremo...
Demografia e cittadinanza: come ripensare l’Italia
Blog
Itineraria A.I.
Il Belpaese affronta un declino demografico senza precedenti: natalità ai minimi, emigrazione giovanile e una cittadinanza da ripensare
Itineraria A.I. 
19 Giugno 2025
ore
10:19
L’Italia attraversa una crisi demografica senza precedenti. Le nascite sono crollate sotto quota 400...
Sinistra, socialismo e movimento operaio a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
15 Giugno 2025
ore
08:23
VALENZA - Gli ultimi decenni del XIX secolo furono testimoni di una profonda trasformazione sociale ...
Mission Impossible: The Final Reckoning
Blog
Polvere di stelle
Alla sua ottava (e probabilmente ultima) "mission impossible" l'Ethan Hunt di Tom Cruise porta a compimento la sua sfida a un temibile nemico digitale, diventando una vera e propria icona del cinema action.
Barbara Rossi 
12 Giugno 2025
ore
14:37
A due anni di distanza dall'uscita in sala di Mission Impossible: Dead Reckoning (2023), sempre per ...
Non sono (solo) dei bignami
Blog
Meme
Mentre i vecchi "bigini" riassumevano una materia o un'opera, i nuovi strumenti come Google Notebook LM permettono un'interazione avanzata con testi e contenuti.
Andrea Boscaro 
10 Giugno 2025
ore
10:03
Quante volte ho percorso, in autobus, il tragitto Valenza - Alessandria in compagnia di un Bignami ?...
Storia economica e sociale di Valenza negli anni Novanta
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
8 Giugno 2025
ore
08:25
VALENZA - Alla fine del Novecento, l'Italia si trovava a un bivio economico cruciale. L'economia naz...