Carluccio Bianchi
IL PROF DÀ I NUMERI
Carluccio Bianchi
Carluccio Bianchi 
25 Aprile 2023
ore
12:11
Nato ad Alessandria nel settembre del 1949, il professor Carluccio Bianchi è docente di  Macroeconomia dell’Università del Piemonte Orientale . Laureato in  Economia e Commercio  all’ateneo di Pavia, ha successivamente conseguito un  Economic Tripos  a Cambridge, e nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi di prestigio: dopo una lunga esperienza all’Università di Pisa prima e all’Università di Parma poi, a partire dall’anno accademico 2006-2007 e per i due trienni successivi è stato  preside della Facoltà di Economia all’Università di Pavia . Al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche
“Smile 2”: l’evoluzione del terrore
Blog
Polvere di stelle
Dopo "Smile", l'horror che ha più incassato al botteghino nel 2022, il regista americano Parker Finn torna in sala con un sequel sorprendente e ipnotico
Barbara Rossi 
29 Novembre 2024
ore
10:07
Parker Finn - esordiente di successo nel 2020 con il cortometraggio "Laura Hasn't Slept", sul quale ...
Il faretto di Truman
Blog
Meme
Gli algoritmi regolano la nostra vita digitale, ma risultano incapaci di gestire gli imprevisti: anche per questo non possono sostituire l'Intelligenza Umana.
Andrea Boscaro 
28 Novembre 2024
ore
16:20
Ricordate come erano le caselle di posta elettronica di un tempo? Leggere le mail era uno slalom gig...
La Villa Pastore di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Mistero e leggenda di un luogo considerato da molti maledetto
Pier Giorgio Maggiora 
24 Novembre 2024
ore
08:31
VALENZA - Appena fuori dalla città di Valenza, nella suggestiva zona collinare che si estende verso ...
Il canguro di Conzano
Blog
Meme
Il governo australiano sta pensando di bloccare i social media per i minori di 16 anni e pone l'attenzione sulle nuove sfide poste dal digitale alla crescita dei più giovani
Andrea Boscaro 
20 Novembre 2024
ore
16:45
L' Australia si è dimostrata ancora una volta all'avanguardia nell'affrontare i problemi derivanti d...
Il sacrificio di Mario Talice
Blog, Cultura
Il saggio
La triste e gloriosa storia del partigiano di Monte Valenza
Pier Giorgio Maggiora 
17 Novembre 2024
ore
08:31
VALENZA - In questo breve saggio raccontiamo la triste e gloriosa storia del giovane partigiano di M...
La paura di venire a sapere
Blog
Meme
La paura di venire a sapere ("Fear of Finding Out") è uno dei bias più sottili, ma forti e pregiudica la capacità di affrontare un problema
Andrea Boscaro 
13 Novembre 2024
ore
09:56
La diffusione dei chatbot basati sull' Intelligenza Artificiale Generativa e l'efficacia con cui si ...
Le elezioni comunali del 2010 a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
10 Novembre 2024
ore
08:32
VALENZA - Quella che sembra una semplice litania di eventi è in realtà il riassunto dettagliato dell...
Tra boschi e zafferano: l’autunno con Alice
Blog
Monfreedom
Adelio Debenedetti 
8 Novembre 2024
ore
10:59
Benvenuti alla terza tappa delle nostre escursioni nel Monferrato con Alice, il ghiro e il brucaliff...
Quei momenti dedicati a se stessi
Blog
Meme
Musica e suono hanno il potere di fissare la voce ed insieme alle storie sono il segreto del successo dei podcast
Andrea Boscaro 
5 Novembre 2024
ore
10:30
C'è un momento della settimana in cui sono attraversato da un sottile senso di inquietudine: ha luog...
Il circuito automobilistico degli anni Venti a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un secolo fa, una gara cui partecipavano i più grandi piloti dell'epoca
Pier Giorgio Maggiora 
3 Novembre 2024
ore
08:30
VALENZA - Gli anni successivi alla Grande Guerra segnarono un crescente interesse per le nuove disci...
Non c’era una volta
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
29 Ottobre 2024
ore
16:49
I più giovani paiono non stupirsi di fronte ai cambiamenti della tecnologia, ma è solo il frutto del...
Ginetto Prandi, il cantore di Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Poeta, compositore, cantore, un mito che ha incantato le generazioni
Pier Giorgio Maggiora 
27 Ottobre 2024
ore
08:06
VALENZA - Gino Prandi, per tutti Ginetto, è stato un grande poeta dialettale valenzano, ma soprattut...
Usciamo in quattro?
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
22 Ottobre 2024
ore
10:13
Come stanno cambiando le app di incontri?
La visita di Aldo Moro a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
Un episodio importante nella storia della Città del Gioiello
Pier Giorgio Maggiora 
20 Ottobre 2024
ore
08:24
VALENZA - Dodici anni prima del suo rapimento e della sua terribile morte, venerdì 3 giugno 1966 , n...
Il mio nome è Claude
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
16 Ottobre 2024
ore
17:08
Il chatbot Claude è una valida alternativa ChatGPT per il linguaggio che genera, i formati che elabo...
Il ciclismo a Valenza
Blog, Cultura
Il saggio
L'approfondimento storico del professor Maggiora
Pier Giorgio Maggiora 
13 Ottobre 2024
ore
08:26
VALENZA -  Verso la fine dell’Ottocento , Valenza conosce un vigoroso incremento economico che si ri...
Il free speech e i suoi limiti
Blog
Meme
Andrea Boscaro 
9 Ottobre 2024
ore
08:25
Difesa della libertà di pensiero o costi legati alla moderazione dei contenuti? Perchè si BigTech in...
I successi del Valentia
Blog, Cultura
Il saggio
Un locale che ha fatto la storia della Città del Gioiello, e non solo
Pier Giorgio Maggiora 
6 Ottobre 2024
ore
08:32
VALENZA - Nel 1958 apriva i battenti il Valentia , una sala da ballo che ha fatto epoca non solo in ...